
Domenica 28 la presentazione del libro
Nuovo appuntamento con Madra Ravenna domenica 28 novembre. Oltre alla mostra-mercato dei prodotti agricoli, sarà ricordato l’anniversario dell’Azienda Agraria Sperimentale Mario Marani di Ravenna, che festeggia i suoi primi 80 anni di vita.
Per celebrare l’evento un libro intitolato “Il Progresso Antico. La ‘Mario Marani’ di Ravenna tra sperimentazione agricola e impresa” (pubblicazione prevista nell’aprile 2011), che sarà presentato in anteprima a partire dalle 9.30 alla Cà de Ven in via Corrado Ricci. A introdurre l’incontro Francesco Giangrandi, presidente della Provincia di Ravenna, Giampiero Reggidori, presidente dell’Azienda Sperimentale M. Marani, Antonio Venturi, direttore del Servizio provinciale agricoltura Ravenna e Franco Gabici della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. Seguirà l’intervento di Andrea Baravelli del dipartimento di storia dell’Università di Padova, mentre le conclusioni saranno affidate a Libero Asioli, assessore all’agricoltura della Provincia di Ravenna.
Durante l’evento a tutti i presenti sarà distribuito l’abstract del volume. Alle 11 si terrà uno speciale aperitivo con presentazione e degustazione di vini e prodotti locali, e subito dopo, infine, la visita alla mostramercato Madra allestita nelle vie adiacenti, dove saranno presenti le bancarelle dei produttori agricoli con “il buono della terra in città”. Anche per questa edizione 4 bar e 7 ristoranti del centro partecipano alla manifestazione proponendo rispettivamente buffet e assaggi di piatti preparati con i prodotti di Madra (“La Colazione e la merenda del contadino al Bar” e “Il Buono della Terra al Ristorante”).
Dopo questa seconda domenica dedicata ai sapori autunnali la manifestazione promossa dalle organizzazioni agricole del territorio – Cia, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri – ritornerà a fine febbraio dell’anno nuovo per un altro ciclo di 4 domeniche in programma fino a maggio 2011. L’organizzazione è di Tuttifrutti con la compartecipazione del Comune di Ravenna e la collaborazione di Slow Food Ravenna. Madra è patrocinata da Provincia, Camera di Commercio di Ravenna e Regione Emilia-Romagna.