Da lunedì a mercoledì prossimo si svolgeranno lavori di manutenzione

Da lunedì prossimo a mercoledì 1° dicembre verranno realizzati lavori di manutenzione straordinaria al cavalcaferrovia di via Faentina. L’intervento è stato deliberato dalla Giunta comunale su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Andrea Corsini. L’intervento avrà un costo di 100mila euro.

Al fine di consentire la realizzazione dell’opera in condizioni tali da garantire il minimo rischio per la circolazione stradale e agli addetti ai lavori, è stata emanata un’ordinanza che istituisce nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì prossimi, il divieto di transito in entrambi i sensi  nel tratto del cavalcaferrovia su via Faentina.

Ecco i percorsi alternativi:
– i veicoli entranti in città provenienti da Fornace Zarattini lungo via Faentina e diretti in viale Randi, viale Alberti, viale Pertini e strade limitrofe potranno seguire il percorso via Classicana – Viale Randi;
– i veicoli entranti in città provenienti da Fornace Zarattini lungo via Faentina e diretti in viale Saragat, via Fiume Montone Abbandonato e strade limitrofe potranno seguire il percorso Via Classicana – Via Savini;
– i veicoli entranti in città provenienti da Fornace Zarattini lungo via Faentina e diretti  in viale Allende e strade limitrofe potranno seguire il seguente Via Fuschini – Via Cavina – Rotonda Svizzera – Via Faentina – Rotonda Spagna – Viale Allende;
– i veicoli entranti in città da Fornace Zarattini lungo via Faentina e diretti in Zona Bassette e Lidi Nord potranno seguire il percorso: Via Fuschini – Via Naviglio – Rotonda Svezia – Via Mattei;
– i veicoli in uscita da via Maggiore e strade limitrofe e diretti in direzione Ferrara – Rimini  potranno seguire il percorso via Cavina – via Fuschini -  via Faentina;
– i veicoli in uscita da via Maggiore e strade limitrofe e diretti in Zona Bassette – Lidi Nord potranno seguire il percorso  Via Cavina – Via Naviglio -  Rotonda Svezia – Via Mattei;
– i veicoli provenienti da viale Saragat, via Fiume Montone Abbandonato e strade limitrofe e diretti in direzione Ferrara – Rimini potranno seguire il percorso via S. Allende – via Saragat -  Rotonda Portogallo – via Savini – via Classicana.

Nel tratto compreso tra Rotonda Spagna e il punto in cui termina il cavalcaferrovia sul versante cittadino, potranno circolare i veicoli autorizzati, quali:
– veicoli diretti alle proprietà private, alle attività e ai fondi siti lungo la bretella di ritorno ubicata sotto il cavalcaferrovia lato Ravenna;
– veicoli di emergenza e pronto intervento, automezzi Hera per operazioni di pulizia e raccolta rifiuti, automezzi Enel, Hera S.p.A., Telecom ed altri gestori di servizi di interesse pubblico (solo per operazioni di emergenza), cicli.

Le deviazioni e i percorsi alternativi saranno comunicati anche dalla segnaletica stradale temporanea.
Compatibilmente con le condizioni meteorologiche, l’intervento si svolgerà in due fasi: nella prima  verranno rimossi gli attuali giunti di dilatazione, eseguite le bonifiche localizzate dei tratti stradali maggiormente ammalorati e successivamente sarà applicato un nuovo tappeto d’usura in conglomerato bituminoso drenante, fonoassorbente antisdrucciolo del tipo Splittmastix-Asphalt (con uno spessore medio circa pari a cm. 4) dopo le operazione di fresature.
Nella seconda fase è prevista la fornitura e posa in opera di nuovi ed adeguati giunti di dilatazione. Pattuglie della polizia municipale vigileranno sui punti critici lungo la viabilità alternativa individuata, allo scopo di ridurre al minimo i disagi alla circolazione stradale.