Sabato 27 all’Holiday Inn

Sabato 27 novembre, dalle 8.30, si terrà a Ravenna, all’Holiday Inn (via Mattei 25), la terza Giornata di studio dal titolo ‘Eustress e Distress: due facce della vita. Il contributo della Psico -Neuro-Endocrino-Immunologia (Pnei)’.
La giornata di studio è promossa dalla sezione Romagna della Società italiana di Pnei, insieme alla cooperativa sociale ‘La Pieve’ di Ravenna.
Si parlerà dello stress, con riferimento alla letteratura scientifica più aggiornata. In particolare, sarà approfondito lo studio dell’Asse dello Stress, dalla cui attivazione deriva: l’Eustress (eu: dal greco, buono, bello) o stress positivo, e il Distress (dis: dal greco, cattivo, morboso) o stress negativo.

L’ottica Pnei, spiegano gli organizzatori dell’evento, considera l’essere umano come un network funzionale in cui i sistemi nervoso, endocrino e immunitario si influenzano reciprocamente e sono strettamente collegati con la psiche.
Introdurranno i lavori le responsabili della sezione Sipnei Romagna, dott.ssa Raffaella Cardone, per la provincia di Ravenna, e dott.ssa Monica Mambelli, per la provincia di Forlì-Cesena. Tra gli interventi previsti quelli del dott. David Lazzari, presidente della Sipnei, dott. Francesco Bottaccioli, presidente onorario della società, e dott.ssa Marina Risi vice presidente.

Interverranno anche il prof. Antonio Gaddi dell’Università di Bologna, il dott. Lino Cavedon, direttore dell’Uo di pet therapy di Villa Nievo- Montecchio (VI), il dott. Mario Ravaglia, direttore pronto soccorso e Medicina di urgenza Ospedale di Lugo (RA), la dott.ssa Antonia Carosella, maestra di meditazione di Roma, il dott. Gianangelo Palo, psicologo psicoterapeuta di Como, la dott.ssa Patrizia Gentilini, oncologa. Saranno inoltre presentate le comunicazioni dei gruppi di studio  della Sezione Romagna.

I moderatori della giornata saranno il dott. Alberto Minardi, direttore del distretto dell’Ausl di Ravenna, e il dott. Claudio Rafani, direttore di Dipartimento di salute mentale dell’ Ausl di Forlì.
Per ulteriori informazioni: www.sipnei-romagna.it.