Martedì 11 gennaio la presentazione di “Meriggio in Romagna”

Proseguono gli incontri letterari organizzati dal Centro Relazioni Culturali alla sala d’Attorre di Casa Melandri. Oggi alle 18 verrà presentato “Meriggio in Romagna il volume a cura di Roberto Greggi e Giovanni Bellosi dedicato agli scritti dell’autore di Cesena Cino Pedrelli.

Alla presenza di Lia Pedrelli, figlia dello scrittore, interverranno Giuseppe Bellosi, studioso tra i più importanti per la ricerca sul dialetto e sulla cultura romagnola e curatore del volume, e Gianfranco Camerani, presidente dell’associazione Friedrich Schürr.

IL LIBRO
Si tratta dell’ottavo volume della collana dell’istituto Friedrich Schürr che raccoglie e ordina gli scritti sparsi di Cino Pedrelli, studioso, poeta e saggista cesenate esponente di rilievo nel mondo culturale, non solo romagnolo, della seconda metà del Novecento. L’importanza dell’opera sta nel valore intrinseco dei singoli contributi pubblicati in un arco di tempo di oltre cinquant’anni nei volumi degli “Studi romagnoli” e sulle riviste “La Piê” e “Il Lettore di provincia”, ed ora anche nella possibilità per il lettore di potere fruire di questi articoli altrimenti non più reperibili senza rilevanti difficoltà. Il volume si presenta suddiviso in due sezioni che raccolgono rispettivamente i saggi su alcuni dei più significativi poeti romagnoli e una serie di note dedicate a modi di dire ed etimologie del dialetto romagnolo.