
Trovati e sequestrati cumuli di eternit e pneumatici
Discariche abusive di rifiuti pericolosi a Ravenna, a poca distanza dall’area urbana. La seconda Compagnia della Guardia di finanza di Ravenna, in collaborazione con i tecnici dell’Arpa, ha sequestrato ieri mattina un’area in cui erano stati individuati rifiuti pericolosi di ogni genere, oltre al sequestro di ulteriori rifiuti pericolosi depositati in un’altra area.
Le indagini hanno portato gli investigatori alla scoperta di due superfici in cui erano stati abbandonati rifiuti tossici quali oli esausti all’interno di fusti, oltre 2 metri cubi di residui di eternit ad alta concentrazione di amianto, residui plastici di cavi elettrici privi della preziosa anima in rame e svariati cumuli di pneumatici.
L’area sottoposta a sequestro si trova a Ravenna, nei pressi di un’importante arteria di circolazione stradale, a ridosso di un distributore di benzina dismesso, mentre la seconda area si trova sempre a Ravenna, ma nei pressi di un fondo rustico annesso a un terreno agricolo.
I funzionari dell’Arpa hanno pertanto proceduto al prelevamento dei campioni di eternit per verificare l’esatta percentuale di amianto presente e, in ogni caso, per poter classificare i rifiuti secondo il relativo grado di pericolosità.
Sono stati effettuati rilievi fotografici e le zone sono state adeguatamente delimitate.