
Si svolgerà in settembre
Si è da poco conclusa la selezione degli artisti partecipanti, nelle otto diverse categorie, all’edizione 2010/2011 di ‘R.A.M. Concorso per giovani artisti’ di Ravenna e provincia, inserito nell’ambito delle attività del circuito Gai (Giovani artisti italiani) e realizzato da associazione Mirada per conto dell’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Ravenna.
I vincitori sono chiamati a realizzare un’opera sul tema individuato dalla commissione dei curatori per una mostra che avrà luogo al Mar nel mese di settembre. Sarà la prima volta che i vincitori di R.A.M. esporranno al Mar.
I vincitori saranno inoltre affiancati, anche in questo caso per la prima volta, da un curatore/curatrice che si occuperà della stesura di un testo critico relativo al loro lavoro e che sarà pubblicato nel catalogo collettivo di RAM.
Nel catalogo saranno inseriti anche gli artisti segnalati, a cui sarà dedicata una pagina che riporterà immagini dei loro lavori e schede di presentazione.
Per la prima volta, inoltre, come ulteriore premio, il concorso RAM offre ad uno dei vincitori la possibilità di svolgere un soggiorno studio e una mostra a New York presso la residenza Harlem Studio Fellowship, sostenuta da Montrasio arte e da Associazione Mirada per le spese di viaggio.
Sul sito http://www.giovaniartistiravenna.org/ saranno inoltre archiviati tutti gli artisti che hanno fatto parte del progetto e che costituiscono una sorta di mappatura della giovane arte nel nostro territorio negli ultimi dieci anni. Da poco inoltre, grazie ad un accordo con Ravenna teatro, Fanny e Alexander e l’associazione Cantieri, l’archivio dei giovani artisti è aperto anche alle discipline della danza e del teatro.
La commissione, composta quest’anno da Maria Rita Bentini, Claudia Casali, Gianluca Costantini, Sabina Ghinassi, Elettra Stamboulis e la collaborazione di Massimiliano Fabbri e Claudio Musso, che faranno parte del gruppo di curatori che seguirà il progetto di realizzazione delle opere e di allestimento, ha selezionato i seguenti vincitori e segnalati:
Grafica Emilio Macchia (Vincitore)
Mosaico Silvia Naddeo (Vincitrice) Ex Aequo – Caco3 (Vincitore) Ex Aequo
Naghmeh Farahvash (Segnalata)
Luca Barberini (Segnalato)
Curatore (nuova categoria introdotta) Fabio Targhini (Vincitore) Marianna Liosi & Alessandra Saviotti (Segnalate)
Fotografia Filippo Molinari (Vincitore)
Illustrazione Lucia Calfapietra (Vincitrice)
Fumetto Andrea Zoli (Vincitore)
Pittura Giovanni Lanzoni (Segnalato)
Istallazione performance Ilaria Cuccagna (Vincitrice)
Gaia Ferrario (Segnalata)
“Il concorso – commenta Ilario Farabegoli, assessore alle Politiche giovanili – si consolida come la più importante e continuativa esperienza di valorizzazione dei giovani artisti visivi della nostra Provincia. Ha costituito il trampolino di lancio per la nuova leva di artisti e creativi del nostro territorio, diventando ormai l’appuntamento più significativo per conoscere gli artisti emergenti del territorio”.
“Ciò che ogni anno continua a stupirci – aggiunge Gianluca Costantini, dell’associazione Mirada, componente della commissione che ha giudicato i lavori partecipanti al concorso – è l’alto livello qualitativo delle opere presentate e il fatto che siano sempre nuovi partecipanti. Per una città non tanto grande come Ravenna sono elementi che meritano una particolare sottolineatura. Altra cosa che vale la pena rilevare è come, negli ultimi anni, sia particolarmente aumentata la partecipazione di mosaicisti. Voglio infine ricordare che molti dei giovani artisti che hanno partecipato a Ram sono poi stati protagonisti di importanti percorsi nell’arte contemporanea a livello nazionale”.