In occasione della “Giornata Nazionale del braille” il 21 febbraio

Un gruppo di quindici non vedenti parteciperà alla ormai consueta visita guidata nella pineta di San Vitale organizzata in occasione della Giornata nazionale del braille (21 febbraio) dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune insieme con il Corpo forestale dello Stato, in collaborazione con le associazioni Unione italiana ciechi e Ciechi apostolici di Ravenna.
 

L’iniziativa, alla quale interverranno anche l’assessore alle Pari opportunità Giovanna Piaia e il comandante della Forestale Gianpiero Andreatta, è resa possibile dalla disponibilità dell’associazione di volontariato Radio club Mistral, che organizzerà il trasporto e l’intrattenimento dei partecipanti alla Ca’ Nova, dove sarà preparato il pranzo.
 

Con l’appuntamento di domani si rinnova in generale l’impegno del Corpo forestale dello Stato a favore della promozione di percorsi braille nei parchi naturali del Comune e nel parco del Delta del Po.
Il personale della Forestale offrirà il proprio contributo di conoscenze per far vivere ai partecipanti un’esperienza davvero particolare. Si potrà infatti conoscere il bosco percependo attraverso il tatto le dimensioni dei tronchi degli alberi, le forme delle loro cortecce, le pigne e i pinoli, le ghiande, i fusti lianosi dell’edera, gli aghi pungenti dei pini o gli spini dei prugnoli o dei biancospini. Ma, oltre che con il tatto, la pineta può essere esplorata e conosciuta attraverso i suoni del vento o attraverso i richiami e i versi degli animali suoi abitanti.