La presentazione della lista civica “Ravenna in web”

Un gruppo di giovani senza nessun retaggio politico, pronti a servirsi delle nuove tecnologie per dare risposte immediate ai cittadini. È stata presentata questa mattina “Ravenna in web”, la lista civica degli internauti, il gruppo di giovani che scenderà in campo alle prossime elezioni amministrative.

“La nostra lista parte dalla convinzione che nella nostra città la rete possa essere uno strumento con il quale sia possibile arrivare all’amministrazione comunale, nelle sue componenti di maggioranza ed opposizione, e pretendere risposte e soluzioni – ha esordito il leader del gruppo e futuro candidato sindaco Marco Laghi. Un fenomeno che, spiega Laghi, avviene già nei principali quotidiani on-line, dove i cittadini che vogliono possono segnalare un problema sulle più svariate questioni e a cui con la lista cercheremo di dare il maggior numero di risposte possibile.

I mezzi utilizzati per raggiungere gli obiettivi saranno principalmente quelli offerti da Internet, quindi social network, blog, sito web ed e-mail. Wi-fi estesa in tutta la città, Adsl, ma anche alfabetizzazione informatica per le categorie di persone che potrebbero avere difficoltà ad utilizzare il computer sono alcuni dei punti chiave de programma che spazia dall’ambiente alla viabilità, dal turismo ai giovani al lavoro.

Nessuno tipo di schieramento né opposizione, “Ravenna in web” scenderà in campo da sola, perché non “vogliamo essere un elemento di rottura ma cercare un dialogo costante con maggioranza ed opposizione per integrarci con l’attuale sistema politico ravennate” spiegano i giovanissimi timonieri di Ravenna in web, in cui il più anziano rappresentante ha solo 36 anni.

“Partiamo da zero – aggiunge Massimo Cignarale. Ci siamo chiesti perché i ragazzi come noi non vogliano fare politica. Noi vogliamo fare qualcosa e a chi ci ha criticato rispondiamo che è più facile mettersi fuori e sparare a zero su chi cerca di partire con entusiasmo e buona volontà”.

(v.v.)