
Questa notte la neve ha coperto quasi tutta la Provincia. I fiocchi bianchi, annunciati, sono arrivati però in quantitativi decisamente superiori alle aspettative. Il picco è stato raggiunto da Faenza (20 cm), seguita da Lugo (15 cm), Bagnacavallo (16 cm), Russi (16 cm), Alfonsine (9 cm)e Conselice (5 cm). A Ravenna la media è di 5 cm: 6/7 cm a ovest e 3/4 cm a est della città.
“Si tratta di una perturbazione nata nel Mediterraneo Centrale – spiega Pierluigi Randi (Epson Meteo Regionale Center) – che porterà nevicate anche nel pomeriggio soprattutto nelle zone di Faenza e Lugo. A Ravenna invece è più probabile che scenderà pioggia mista neve o comunque anche in caso di neve si tratterà di fenomeni molto deboli. Domattina avremo ancora neve su faentino e lughese e pioggia a Ravenna.
Venerdì invece la situazione migliorerà gradualmente con le prime schiarite anche se le temperature si manterranno rigide, con qualche possibile gelata nella notte tra venerdì e sabato. Dopo un sabato sereno nella notte tra domenica e lunedì un altro nucleo di aria molto fredda proveniente dalla Scandinavia porterà un ulteriore diminuzione delle temperatura che si manterrà a livelli bassi anche nei primi giorni della prossima settimana.
È stata una nevicata primaverile importante – commenta Randi – metereologicamente parlando infatti la primavera è iniziata il 1° marzo. Una delle nevicate di marzo più intense degli ultimi anni, superiore anche a quella dell’anno scorso”.
Per l’arrivo della primavera, conclude Randi, se ne riparlerà dopo il 15 marzo.