Ai campionati nazionali successo per Alessio Preziosi e Giovanni Gueltrini

Conquistare per due volte di seguito una medaglia alle prove nazionali di Spada, non è cosa da tutti. Gli atleti bravi, quelli che si impegnano con serietà e frequentano con regolarità la palestra di scherma, arrivano prima o poi a salire almeno una volta sul podio della prova nazionale, durante i quattro anni del Gran Premio Giovanissimi.

Ma due volte no, per ripetersi nel successo in queste difficilissime gare non basta essere bravi, non basta essere fortunati, non basta nemmeno essere particolarmente in forma, ci vuole qualche cosa di più, che si chiama istinto e che fa la differenza tra l’atleta di rango ed il fuoriclasse. E la riconferma è arrivata sia per Alessio Preziosi, che aveva conquistato un anno fa a Napoli appunto la stessa medaglia d’argento, che per Giovanni Gueltrini giunto terzo alla prova nazionale di Ravenna nel Novembre 2010. Che la gara fosse dura e difficile lo si sapeva e lo ha certamente provato sulla sua pelle Alessio Preziosi che ha dovuto affrontare un percorso di gara faticoso fin dai primi assalti vinti contro il Romano Biaggioli ed il Pugliese Pacifico. Un breve momento di tranquillità ha segnato l’ingresso nel tabellone degli 8 vincendo facilmente contro il Veneto Guglielmin, per poi ritornare a soffrire nell’assalto per la semifinale vinto di un punto contro il Vercellese Pelizzaro. Nella finalissima altro assalto all’ultima stoccata contro il favorito della gara, il Piemontese Abate, che ha visto Preziosi perdere l’oro per una botta appena.

Percorso altrettanto trafficato per Gueltrini, che ha chiuso i gironi di qualificazione al primo posto ed ha superato abbastanza facilmente il Toscano Costantini, ma ha poi sofferto e combattuto fino all’ultima goccia di sudore l’assalto contro il Torinese Varengo, l’Umbro Cherubini ed il Pugliese Gaetani. Contro quest’ultimo l’atleta Ravennate ha perso di poco l’accesso alla finalissima fermandosi al terzo posto.

Bravi anche se forse meno fortunati gli altri Ravennati che hanno preso parte alla lunga trasferta ed alla competizione tra cui segnaliamo Luca Albertini (25), Tommaso Bottaccini (33) e Giacomo Lontani (59) nella categoria Giovanissimi, Lucia De Maria (19) nella categoria Allieve, Carlotta Dallavalle (17) nella categoria Bambine, Riccardo Bernardi (76) ed Alessandro Monti
(88) nella categoria Giovanissimi; Manuele Merendi (26), Filippo Gueltrini (27) e Yuri Ghetti (70) nella categoria Ragazzi.