
Tornano i “Mercoledì della Piazzetta”
Tornano i “Mercoledì della Piazzetta”, che come nelle passate edizioni propongono conversazioni e incontri in riva al mare, nello stabilimento La Piazzetta di via Lungomare 76, a Marina.
A partire da mercoledì 22 giugno, per il terzo anno consecutivo, si terranno gli appuntamenti promossi da Capit Ravenna, in collaborazione con la Pro Loco di Marina di Ravenna e la direzione del bagno-ristorante.
Questo il calendario degli incontri:
22 Giugno
Palma Bucarelli. Ritratto semi serio di una signora dell’arte.
Conversazione con Claudio Spadoni, direttore del Museo d’Arte della città di Ravenna
29 Giugno
Mosche d’inverno (Sellerio editore).
Eugenio Baroncelli, vincitore del SuperMondello 2011, premio letterario internazionale, presenta il suo ultimo libro. Conduce la giornalista Anna De Lutiis
6 Luglio
Divertiamoci con le parole. Le “bizzarrie letterarie” di don Anacleto Bendazzi.
Conversazione con Franco Gàbici, biografo di don Bendazzi, grande enigmista italiano
13 Luglio
La vedova allegra. Storia della ghigliottina (Ed. Stampa Alternativa).
Conversazione con l’autore Antonio Castronuovo condotta dal giornalista Marco Montruccoli
20 Luglio
Lo zen della tagliatella romagnola (Ed. Il Ponte Vecchio.
L’autore Marco Galizzi, intervistato dalla giornalista Vania Rivalta, descrive lo spirito della Romagna con tenera e brillante ironia
27 Luglio
Doppio delitto alla Bassona (Ed. del Girasole).
Del libro ravennate più venduto dell’estate ne discutono l’autore Nello Agusani e l’editore
Ivan Simonini. L’attore Gianfranco Tondini leggerà alcuni brani del thriller
3 Agosto
Morti da morire. Giallo politico d’azione (Ed. Danilo Montanari).
Guido Pasi presenta il suo ultimo libro ambientato a Marina di Ravenna.
Conducono l’intervista Federica Ferruzzi e Silvia Manzani
10 Agosto
Guarì guaròss. Riti e rimedi della medicina popolare in Romagna (Ed. La Mandragora).
Conversazione con gli autori Brunella Garavini e Giancarlo Cerasoli.
In collaborazione con l’Associazione F.Schurr
La partecipazione agli incontri è aperta a tutti senza obbligo di consumazione. In caso di maltempo gli appuntamenti si svolgeranno al coperto.