
L’inaugurazione sabato 3 settembre al Mar
Inaugura sabato 3 settembre al Mar (alle 18) “Ram – Abecedario della storia sotto il tappeto“, il risultato della selezione biennale per giovani artisti di Ravenna giunta alla sua ottava edizione.
Alle 19 avrà luogo l’incontro aperitivo con i curatori e gli artisti che dialogheranno sui temi che hanno costituito la trama dei loro lavori.
Gli artisti under 35 vincitori della selezione hanno lavorato negli ultimi mesi sul tema individuato per questa edizione, ovvero Abecedario della storia sotto il tappeto. Partendo dalla prolusione di Sauro Mattarelli durante la visita del presidente Napolitano a Ravenna, gli artisti vincitori della biennale 2010 – 2011, seguiti ciascuno da un curatore, hanno realizzato ad hoc opere ispirate ad alcuni temi che costituiscono degli elementi rimossi o relegati della storia di Ravenna, ma che riaffiorano nel simbolico o sottotraccia.
Alberi della libertà, permanenza dell’esilio, a partire dal più famoso profugo politico ovvero Dante, movimenti anarchici e socialisti, accoltellatori, ma anche la piadina, un mito che si ricompone negli anni ’50, sono alcune delle suggestioni che hanno condotto alla realizzazione dei lavori esposti.
Le opere sono interpretazioni e suggestioni nate dagli incontri avuti tra i curatori e gli artisti, i quali ovviamente hanno lavorato in piena libertà espressiva, diventando però sguardi innovativi sul passato che non passa.
“L’evento riveste particolare importanza per tre motivi – ha spiegato questa mattina l’assessore alle Politiche Giovanili Valentina Morigi. Prima di tutto perchè rappresenta una mappatura dei giovani artisti. In secondo luogo perchè mette in rete tutta una serie di realtà culturali attive nel nostro territorio. Infine si affranca dal concetto di cultura intesa come semplice organizzazione di una mostra. È un percorso di crescita per i giovani artisti del nostro territorio”.
Durante la mostra ci saranno inoltre incroci con la rassegna di danza urbana Ammutinamenti, tra cui si segnala il dialogo sull’ideale “abecedario” del 3 settembre, con i curatori della mostra e della rassegna di danza urbana “Ammutinamenti“, gli artisti e altri invitati al Mar.
Realizzato dal 1999 da Associazione Mirada per conto dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Ravenna, Ram ha costituito il trampolino di lancio per la nuova leva di artisti e creativi del nostro territorio, diventando ormai l’appuntamento più significativo per conoscere gli emergenti del territorio.
Artisti in mostra: Caco3 (Mosaico), Lucia Calfapietra (Illustrazione), Ilaria Cuccagna (Installazione), Emilio Macchia (Grafica), Filippo Molinari (Fotografia), Silvia Naddeo (Mosaico), Andrea Zoli (Fumetto).
Il progetto è a cura di Elettra Stamboulis.
Testi critici in catalogo: Maria Rita Bentini, Claudia Casali, Gianluca Costantini, Massimiliano Fabbri, Sabina Ghinassi, Claudio Musso, Elettra Stamboulis.