
Il percorso gastronomico dedicato ai prodotti del territorio
Da lunedì 21 novembre è L’Osteria del Pescatore (via Faentina 273 – San Michele) a far riscoprire, a ravennati e non, le pietanze e le ricette tipiche del nostro territorio, sposandole con ottimi vini locali. Si tratta dell’ottavo appuntamento del Percorso Gastronomico “Valli & Pinete – 14^ edizione” che ha preso avvio il 3 ottobre e terminerà l’11 dicembre.
Sono dieci i ristoranti che hanno aderito all’iniziativa: ogni ristorante proporrà per sette giorni menù preparati secondo la tradizione oppure attraverso la ricerca, l’innovazione e la reinterpretazione di ricette tradizionali, ma sempre con l’intento di esaltare i prodotti del territorio. In tutto saranno 70 serate.
L’Osteria del Pescatore proporrà il menù ispirato alle valli e pinete da lunedì 21 a domenica 27 novembre. E’ necessaria la prenotazione.
Il menù:
Piadina con anguilla affumicata e erbetta di campo
Passatelli asciutti con poverazze
Cappelletti al nero di seppia con canocchie
Spiedi di sarde alla griglia con semi di finocchio
Assaggio di frittura di paranza
Polenta alla griglia e fritta
Le Cantarelle con i fichi caramellati
Trebbiano di Romagna “Tratti d’autore” cantina Forlì Predappio Chardonnay brut Azienda agricola Cà Rossa
Bianco Sillaro Azienda agricola Cà Rossa
Acqua e Caffè
(Euro 35.00)