Giovedì pomeriggio la cerimonia al Palazzo dei Congressi

Giovedì 15 dicembre alle 17 nella sala Rotonda di palazzo dei Congressi si terrà la terza edizione del Premio biennale per tesi di laurea ‘Università e Ravenna’, iniziativa di premiazione delle migliori tesi di laurea del Polo universitario di Ravenna.

L’iniziativa è organizzata da Fondazione Flaminia in collaborazione con Polo scientifico didattico di Ravenna.

 

In apertura, sono previsti gli interventi del sindaco Fabrizio Matteucci, del vice sindaco Giannatonio Mingozzi, che illustrerà le motivazioni del Premio, del vice presidente della Provincia Gianni Bessi e del presidente del Polo scientifico didattico di Ravenna Stefano Zunarelli. Sarà Lanfranco Gualtieri, presidente di Fondazione Flaminia, a trarre le conclusioni, prima di dare il via alle premiazioni.

 

La cerimonia prevede la consegna di undici borse di studio ciascuna del valore di mille euro. L’elevato livello degli elaborati ha reso inoltre necessario ampliare il numero dei riconoscimenti e conferire cinque menzioni speciali ad altrettanti studenti meritevoli.

I premi sono divisi in sezioni corrispondenti ai corsi di laurea ravennati: tre sono riservati alla facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, uno a Scienze per l’Ambiente e Biologia marina, uno a Cooperazione internazionale, uno a Scienze e Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali, uno a Ingegneria edile, uno a Logopedia, uno a Giurisprudenza istituito in memoria di Giovanni Strocchi, uno a Infermieristica istituito in memoria di Giulio Bonaldo. È infine rivolto ai laureati di tutti i corsi di laurea del Polo di Ravenna e assegnato alla tesi in grado di dare il contributo più originale alla conoscenza della città, il premio speciale in memoria di Mauro Dragoni. Quest’ultimo riconoscimento, che ricorda l’impegno dell’ex sindaco Dragoni nei confronti della costituzione dell’università a Ravenna, si rivolge in particolare alla capacità dei giovani di rendersi protagonisti del futuro di Ravenna.

 

L’iniziativa si propone di dar voce all’eccellenza universitaria ravennate, gratificando il lavoro degli studenti vincitori e dei docenti che li hanno portati a tali significativi risultati. L’evento è stato possibile grazie al sostegno di numerosi enti e imprese del Ravennate: Cooperativa Stabilimenti Balneari – Confesercenti, Fbs Spa, F.lli Righini srl, Banca d’Italia, Gruppo Setramar, Itway Spa, Rosetti Marino Spa, S.e.r.s. srl. e famiglia Bonaldo.

Al termine della premiazione è previsto aperitivo e djset a cura dell’associazione Asur.