Gli obblighi per i residenti, automobilisti e moto-ciclisti

Continuano le misure precauzionali del Comune nei riguardi delle nevicate e in presenza di ghiaccio, al fine di limitare i disagi soprattutto alla viabilità. Dopo l’annuncio della possibile chiusura delle scuole e le modalità attraverso le quali esserne informati (telefono 0544 485485 e www.comune.ra.it), la campagna “Cosa fare se nevica” viene integrata da una ordinanza del sindaco, rivolta ai residenti, occupanti (proprietari e o amministratori) di edifici privati, che impone loro i seguenti obblighi relativamente al ripristino della normalità della circolazione stradale:
– sgombero della neve dai marciapiedi per l’intera larghezza di essi e per tutto il fronte degli stabili di propria competenza; nel caso di strade sprovviste di marciapiedi tale obbligo si riferisce al suolo stradale per la larghezza di un metro e per l’intero fronte dell’edificio di propria competenza;
-  raccogliere la neve sul bordo del marciapiede o comunque in modo che non invada la
carreggiata e/o non ostruisca le caditoie stradali situate davanti alle loro proprietà per agevolare il
deflusso delle acque di fusione;
– spargere nelle suddette aree sgomberate dalla neve, se la temperatura scende sotto zero, un adeguato quantitativo di sale, per evitare la formazione di ghiaccio;
– non gettare acqua o altri liquidi che causino formazione di ghiaccio sui marciapiedi e passaggi pedonali o comunque sulla sede stradale;
– i balconi e/o i davanzali siano sgombrati dalla neve prima o contemporaneamente allo spazzamento delle vie sottostanti in modo da non recare molestia o danno ai passanti;
– rimuovere la neve dai passi carrai a cura dei loro utilizzatori;
– non depositare su vie o piazze e su aree pubbliche, la neve accumulatasi nei cortili o
luoghi privati.
L’ordinanza sarà valida nel perido invernale, fino al 30 aprile di ogni anno.

Sempre in tema di circolazione stradale si ricorda anche che, come prevede l’ordinanza del Sindaco (n°2117 del 25/11/2011), in occasione di nevicate è vietato transitare con veicoli a due ruote (biciclette, ciclomotori, motoveicoli, ecc.) in tutte le strade, piazze e pertinenze stradali di competenza all’interno del territorio comunale.

 

Per le automobili è d’obbligo l’uso delle catene omologate o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio nei cavalcavia della città: cavalcavia di via Romea Sud (sui Fiumi Uniti); sottopasso della linea ferroviaria in Viale Europa compreso tra la Rotonda Gran Bretagna e la Rotonda Germania; rampe di raccordo tra via Ravegnana e Viale L.B. Alberti; cavalcavia di Viale V. Randi compreso tra la Rotonda Lussemburgo e la Rotonda Austria; cavalcavia di Via Gaetano Savini sulla S.S. 16 Adriatica; cavalcavia di Via Faentina sulla linea ferroviaria; cavalcavia di via Teodora sulla linea ferroviaria; cavalcavia di Circonvallazione alla Rotonda dei Goti sulla linea ferroviaria; cavalcavia di Via Cavina sulla linea ferroviaria; cavalcavia di Via Fosso Dimiglio sulla linea ferroviaria; cavalcavia di Via della Chimica sulla linea ferroviaria; cavalcavia di Via Canale Magni compreso fra Rotonda degli Spedizionieri e Rotonda degli Scaricatori.