Prende il via martedì 14 febbraio, negli spazi di via Da Polenta 4 a Ravenna, il corso su ” Conciliazione dei tempi lavoro- famiglia nell’organizzazione aziendale”, rivolto a figure che a vario titolo si occupano di risorse umane nella Pubblica Amministrazione, e condotto da Mirella Dalfiume esperta del settore.
Il corso è articolato in tre giornate, 14-21-28 febbraio, per un totale di 12 ore; 25 i partecipanti.
Hanno aderito al corso: Comune di Ravenna, Comune di Faenza, Comune di Cervia, Comune di Solarolo, Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Comune di Castel Bolognese, Provincia di Ravenna, Asp Ravenna, Inps, Inail, Camera di Commercio.
L’iniziativa si inserisce delle attività del Tavolo Lavoro Salute delle Donne organizzato su tutta la provincia con il contributo del  Comune di Ravenna e del Comune di Faenza.

 

“L’ innovazione dei processi di gestione della Pubblica Amministrazione – commenta l’assessora alle politiche e cultura di genere Giovanna Piaia – prevede nella direttiva del 2007  ” Misure per attuare parità e pari opportunitàtra uomini e donne nelle pubbliche amministrazioni” al fine di valorizzare le differenze nelle politiche del personale, attraverso la rimozione di forme esplicite ed implicite di discriminazione  e di svantaggio. L’adozione dei previsti piani triennali di azioni positive devono individuare i punti critici dell’organizzazione del lavoro che creano disagio alla conciliazione e di fatto procurano, come conseguenza, la sottorappresentanza femminile nelle posizioni gerarchiche e la disparità salariale ancora molto presente, benché occultata da un vari fattori.
Progettare e strutturare l’organizzazione del lavoro a beneficio di un buon equilibrio fra i due tempi lavoro- famiglia è , oltre che un dovere per la pubblica amministrazione, un vantaggio.
La fidelizzazione del personale attraverso una buona gestione delle risorse umane libera risorse positive nelle lavoratrici, e prepara l’attenzione a rispondere ai nuovi bisogni di conciliazione degli uomini, ancora poco espliciti ma sempre più sentiti.
Prepararsi a questa apertura mentale e organizzativa sapendo dotarsi di tutti i dispositivi ‘family- friendly’ è la finalità di questa edizione dedicata alla pubblica amministrazione, parte di un programma più completo offerto a tutte le aziende che seguira’ nelle prossime settimane”.