La nota di Giulio Bazzocchi (LpRa)

“Sono già diversi anni, che i cittadini segnalano la pericolosità di alcuni aspetti del traffico veicolare, ciclabile e pedonale di un incrocio a Borgo San Rocco, ai responsabili degli Uffici competenti, senza ottenere semplici mmodifiche e controlli, per metterlo in sicurezza”. A parlare è Giulio Bazzocchi, di Lista per Ravenna.

“Si possono seguire i punti critici seguendo la numerazione in foto  – spiega Bazzocchi.
1) Il punto cruciale, che collega il tratto di Via Castel San Pietro che va verso via Mazzini, con quello che va verso Via Romolo Ricci. Questo tratto permette alle bici di transitare ma anche alle auto come le Smart. Percorrendolo però, verso Via Mazzini, i mezzi sono contromano e vanno incontro alle auto che sbucano da Via Gabici, senza vederli.
2) Via Gabici: infondo alla strada, vige l’obbligo di svolta a sinistra. Qui le infrazioni sono due: la prima è il mancato rispetto dell’obbligo di svolta a sinistra, dovuto anche al fatto (punto 4), che il cartello montato su supporto che ospita anche il cartarifrangete giallo (divelto), è periodicamente sfilato.
La seconda, scoltando anche a destra, le auto vengono parcheggiate di fronte all’agenzia immobiliare, in divieto di sosta. Queste infrazioni non vengono mai contestate.
3) L’unico punto che permetterebbe di passare in sicurezza da un tratto all’altro di Via Castel San Pietro, direzione Via Mazzini, è questo punto. Ma qui subentrano due problemi:
a) il tratto è percorso in senso inverso anche da moto, nonché da bici.
b) il bar d’estate espone i tavolini, quindi ostruisce il passaggio. L’isola di divisione stessa, ostruisce la corretta fruizione del passaggio, perché si sporge”.

Le possibili soluzioni, proposte da Bazzocchi:

“La prima cosa da fare è chiudere il passaggio (punto 1) che collega i due i due tratti di Via Castel San Pietro.
Ridurre al minimo l’isola centrale, dando la possibilità alle biciclette che transitano in direzione Via Mazzini abbiano un percorso lineare, così il bar può esporre tranquillamente i tavolini.
La Polizia Municipale effettui controlli periodici e con la collaborazione gestori degli esercizi, per bloccare il vandalismo nei confronti della segnaletica verticale, come esposto sopra e per multare chi parcheggia in divieto”.