
Una serata conviviale al ristorante Cappello
‘Animata’ e grande partecipazione all’ultima serata conviviale del Rotary Club Ravenna Galla Placidia, presso il Ristorante Cappello di Ravenna: nel corso della serata si è svolta la recita dell’opera teatrale Fiat Lux – E’ fat dla Creazion dell’autore e poeta ravennate Nevio Spadoni. L’autore, insieme al giovane attore emergente Andrea Bartoletti, ha recitato dietro agli amboni realizzati per l’occasione dall’artista ravennate Roberto Pagnani, con pannelli mobili che delineavano il palcoscenico dell’esibizione.
Nevio Spadoni è uno dei massimi autori dialettali viventi. Premiato più volte con prestigiosi riconoscimenti, è conosciuto e ammirato in ambito nazionale e internazionale, e le sue opere si trovano inserite in diverse antologie italiane e straniere. Collaboratore di alcune riviste letterarie, è autore anche di testi teatrali messi in scena da “Ravenna Teatro” e da “Ravenna Festival”. Nel 1992 ha ottenuto il Premio “Lanciano” per la poesia inedita, nel 1995 il “Tratti Poetry Prize” per E’ cor int j oc e nel 2000 il testo L’isola di Alcina ha ricevuto due nomination al premio Ubu come “migliore novità italiana” e “miglior spettacolo dell’anno”. Alcuni lavori teatrali sono stati rappresentati in numerosi teatri italiani e stranieri, come New york, Mosca, Limoges e trasmessi su Radio Tre. In Fiat Lux, E’ fat dla creazion, viene fatta una libera interpretazione, una rilettura della Genesi su vari registri elegiaco, drammatico, comico utilizzando come di consueto il suo tagliente dialetto. Provate a immaginare Nevio Spadoni che con “voce da serpente” sibila ad Adamo ed Eva: «Ad patachêda ëla ch’a n’putì magnê gnânch una méla?». Sono Adamo, la Donna Eva, Caino, Noè, Abramo e un narratore, che tiene le fila della vicenda, i protagonisti della pièce teatrale che narra l’inizio dell’umanità, dalla creazione dell’uomo alla caduta, Caino e Abele, i patriarchi prima del diluvio, il diluvio, la torre di Babele e la storia di Abramo. Una storia abilmente rivisitata, una recitazione impeccabile, hanno dato luogo ad una serata estremamente interessante.
Al termine della performance la Presidente Serena Casadio ha consegnato agli ospiti il gagliardetto del Rotary Club Ravenna Galla Placidia