Il 4 marzo la seconda prova di qualificazione regionale

Si è svolta a Bologna il 4 marzo la seconda prova di qualificazione regionale valida per i nazionali che si terranno a Bolzano nella seconda metà di aprile, nove i Ravennati qualificati che fanno di Ravenna una delle società più importanti nella partecipazione alla prossima importante competizione. In campo femminile si aggiudicano il pass Michela Mancinelli (5a), Martina Ascani (7a) Chiara Plazi (12a), oltre a Melinda Macinelli e Isabella Signani che accedono di diritto alla competizione Alto Atesina. In campo maschile troviamo invece Viats Babbi Frigo (3o), Ivo Serenelli (4o) e Khaled Buhdeima (26) ospite proveniente dalla Federazione Libica, oltre a Emanuele Rocco che si qualifica di diritto. Rimangono esclusi per non aver ottenuto il quorum necessario Luca Bellomi (41o), Alberto  Ancarani (63o), Luca Felloni (99o), Andrea Amanzio (116o), Lucia De Maria (23a) ed Eleonora Rocco (46a).
Da segnalare la buona prova di Vita Frigo Babbi che ritorna ai vertici della scherma regionale dopo aver dovuto saltare la prima prova a causa di una stiramento muscolare, l’affermazione di Ivo Serenelli giunto a Ravenna dall’Argentina in preparazione dei mondiali giovani di Mosca, il debutto di Luca Felloni e Andrea Amanzio nella squadra agonistica della scherma Ravenna, dopo un lungo periodo di preparazione in sala. Per le femmine  conferma di Martina Ascani che diventa  una piacevole consuetudine nella qualificazione alla prova nazionale, ritorno in grande di Chiara Plazzi dopo un anno di abbandono delle pedane per motivi di studio, e tocco di classe del capitano della Squadra Femminile Michela Mancinelli che  si aggiudica la prima posizione nella speciale classifica delle atlete Ravennati.
Soddisfazione dei tecnici Guido Marzari e Paolo Putyatin per una prova di decisa concretezza sia per la partecipazione Ravennate che per i risultati ottenuti, a non meno di pochissimi giorni da altrettanti risultati positivi ottenuti nel settore giovanile.