Apertura straordinaria fino alle 23.30

Nella notte tra il 19 e 20 maggio 2012 i Musei di tutta Europa si mostreranno nell’inusuale e seducente veste serale, arricchendo l’offerta con musica, mostre, visite guidate, degustazioni. L’evento, con il patrocinio dell’Unesco e del Consiglio d’Europa, è nato in Francia nel 2005.
La Notte dei Musei coinvolge più di 40 paesi europei.

L’Italia partecipa all’evento per il quarto anno, attraverso musei statali, civici e privati, aree archeologiche, gallerie, biblioteche, per un’emozionante ed insolita esperienza del nostro patrimonio.

 

Sabato 19 maggio, in occasione della Notte dei Musei, Tamo resterà aperto al pubblico, con orario continuato, dalle ore 10 alle ore 23.30.

Alle ore 21.30 è in programma una visita guidata gratuita a Tamo e alla nuova sezione, “Mosaici tra Inferno e Paradiso”, dedicata a 21 opere a soggetto dantesco commissionate dal Comune di Ravenna a grandi artisti italiani del ‘900 per celebrare il VII centenario della nascita di Dante. Si tratta di 21 pannelli che raccontano la Divina Commedia, realizzati su cartone da artisti italiani ed eseguiti a mosaico da artisti e artigiani ravennati.

Il costo del biglietto di ingresso è di 4 euro.