A Riccione i campionati italiani spada categoria under 14

Si sono svolti a Riccione i Campionati Italiani Spada categoria under 14. Con uno straordinario  palmares di due ori, un argento, due bronzi e due piazzamenti nei quarti il Circolo Ravennate della Spada conquista la prima posizione nella classifica Italiana delle società di Spada giovanile.

 

“Un enorme successo che non era mai stato raggiunto nella storia della scherma Ravennate, e che riempie di soddisfazione tutti i soci i tecnici ed i volontari del movimento – spiega il Circolo.

Oro per Giovanni Gueltrini, categoria Giovanissimi, che si riconferma Campione Italiano per la seconda stagione consecutiva dando prova di grande determinazione e solidità agonistica e superando in finale il Vercellese Forno in un assalto all’ultima stoccata dove il Ravennate si è imposto con il punteggio di 10-9. Oro per Simone Greco categoria Maschietti, Campione Italiano al suo debutto nella competizione nazionale, in una gara che lo vedeva favorito e che lo ha visto superare in tranquillità quasi tutti gli assalti con l’unica vera difficoltà incontrata nei quarti contro il Torinese Gabriolo superato con punteggio di 10-8.

Argento per Alessio Preziosi, categoria Ragazzi, per ben la seconda volta ad un soffio dal titolo Italiano, arrivato in finale al termine di una gara lunga e difficile, che lo ha visto superare onorevoli avversari del calibro dei  Torinesi Possi e De Mola, e lo ha visto cedere per una sola stoccata contro il Pisano Chiappelli, in un assalto segnato dal destino nel quale una svista del giudice di gara cancellava una fatidica stoccata a Preziosi e incoraggiava l’avversario a credere nei buoni auspici del fato.

Bronzo per Manuele Merendi, categoria Allievi, che rappresenta la vera sorpresa della performance Ravennate; partito in 30° posizione di classifica e posizionatosi 17mo dopo i gironi di qualificazione Merendi ha eliminato avversari blasonati del calibro del Catanese Cicero, del Torinese Marenco e del Napoletano Cuomo, per poi arrendersi contro il Torinese Zancanella con il sorriso della soddisfazione sulle labbra per l’impresa raggiunta.
Altro bronzo per Luca Albertini, categoria Giovanissimi, in una corsa verso il podio segnata dalla superiorità tecnica del Ravennate che non ha mai incontrato avversari in grado di preoccuparlo, se non nella semifinale contro il compagno di squadra Gueltrini, contro cui ha ceduto con il punteggio di 10-6.

Piazzamento nei quarti di finale per Elia Ercolani categoria Maschietti che si è arreso prima delle semifinali al Napoletano Maisto con il punteggio di 10-9, e per Tommaso Bottaccini categoria Giovanissimi, fermato nei quarti dal Veronese Forno con il punteggio di 10-8. Sia per Ercolani che per Bottaccini diversi spunti di miglioramento nell’analisi post gara delle loro performance, così come che come per tutti gli altri eroi della trasferta a Riccione, gli 11 schermitori che pur non avendo raggiunto la zona medaglie hanno contribuito alla vittoria del Circolo Ravennate con indefessa partecipazione e costanza di allenamento.

Se Carlotta Dalla Valle, Caterina Scaioli,  Francesca Fantini, Federica Turso, Caterina Valentini, Giacomo Lontani, Enrico Maria Miolo, Filippo Gueltrini, Yuri Ghetti, Riccardo Bernardi ed Alessandro Monti sono tornati a casa a mani vuote, non è perché siano meno bravi o meno dotati dei loro compagni di sala, ma per una serie di condizioni dettate dal naturale sviluppo fisico, dagli impegni extra sportivi e dalle esigenze famigliari,  che semplicemente dicono loro di avere pazienza e perseveranza, e prima o poi verrà anche il loro momento in una carriera sportiva molto lunga e piena di sorprese”.