Durante un intervento del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e dell’Ufficio Labenze del Comune di Ravenna, effettuato nella giornata di ieri, è emerso il rischio di caduta di calcinacci dalla sommità del campanile della chiesa di Mandriole.

“Poichè il manufatto si affaccia sulla strada provinciale – come spiega la Provincia in una nota – per ragioni di sicurezza, si è reso necessario adottare le seguenti limitazioni al traffico veicolare:
• Restringimento di carreggiata per evitare che il traffico interessi la corsia nord della S.P. 24 (la più prossima al campanile);
• Istituzione di un senso unico alternato in corrispondenza del restringimento di carreggiata;
• Deviazione di pedoni e ciclisti lungo il limitrofo percorso ciclo pedonale che collega l’abitato di Mandriole al locale cimitero adiacente la chiesa;
• Divieto di transito ai pezzi pesanti sulla corsia nord della S.P. 24 e cioè per i mezzi provenienti dalla S.S. 309 “Romea“ (per evitare dannose vibrazioni del campanile).

Lo stesso divieto vige da tempo sulla corsia sud (e cioè per i mezzi pesanti provenienti da S. Alberto) a causa dei problemi di stabilità della scarpata arginale del canale di Destra Reno”.

 

Oggi la Provincia e il Comune di Ravenna emetteranno le ordinanze di relativa competenza per la regolarizzazione delle suddette limitazioni poste in atto ieri in regime d’urgenza

“Con un’ordinanza comunale – si legge in una nota del Comune  – sono stati istituiti sul lato civici pari di via Mandriole a Mandriole il senso unico alternato di circolazione, il divieto di sorpasso, il divieto di sosta permanente con zona rimozione su ambo i lati per tutti i veicoli, il restringimento carreggiata, il limite massimo di velocità di 30 km/h e il transito vietato ai pedoni e alle biciclette, limitatamente al tratto in corrispondenza e prossimità della chiesa, a causa di problemi di stabilità al cornicione del campanile, fino al ripristino delle normali condizioni di sicurezza per la circolazione.
Conseguentemente a ciò il collegamento pedonale e ciclabile fra i due tratti di via Mandriole avverrà tramite il percorso che congiunge il parcheggio del cimitero e via Carrarone Matteucci.
Inoltre, al fine di evitare l’utilizzo improprio di percorsi alternativi non idonei a sopportare i prevedibili carichi di traffico che potrebbero interessarli, verrà temporaneamente istituito il divieto di transito per tutti i veicoli, eccetto autorizzati, nel tratto di via Poggi compreso fra la statale 309 Romea e via Celletta; per autorizzati sono da intendersi i veicoli dei residenti, domiciliati, diretti alle proprietà private presenti nel suddetto tronco stradale, nonché forze dell’ordine e veicoli di emergenza.
La Provincia, in qualità di ente proprietario della via Mandriole – strada provinciale 24, sta predisponendo analogo provvedimento relativamente al divieto di transito ai mezzi pesanti sulla corsia nord, in analogia a quello già vigente sulla corsia sud”.