Martedì 1 ottobre a Ravenna, come in tutti i comuni capoluogo della Regione con più di 50mila abitanti, entreranno in vigore i provvedimenti contenuti nel dodicesimo accordo sulla qualità dell’aria, con le stesse modalità dell’anno scorso.
I provvedimenti riguardano limitazioni alla circolazione stradale – dal 1° ottobre al 31 marzo 2014 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 – prevedendo il divieto di transito nelle strade inserite nell’area sottoelencata per i veicoli con le seguenti caratteristiche: veicoli a benzina precedenti all’Euro 1; veicoli diesel precedenti all’Euro 2; autoveicoli diesel Euro 2 non dotati di sistema di riduzione della massa di particolato; ciclomotori e motocicli a due tempi precedenti alla normativa Euro 1; veicoli diesel di tipo M2, M3, N1, N2 o N3 precedenti all’Euro 3, ovvero non dotati di sistema di riduzione della massa di particolato con marchio di omologazione e inquadrabili, ai fini dell’inquinamento da massa di particolato, quali Euro 3 o categoria superiore.
Inoltre, da giovedì 3 ottobre e ogni giovedì fino al 28 novembre e da giovedì 9 gennaio a giovedì 27 marzo 2014, il divieto di transito riguarderà, sempre dalle 8.30 alle 18.30, anche le seguenti tipologie di mezzi: autoveicoli benzina Euro 1, Euro 2 e Euro 3; autoveicoli diesel Euro 3 (non dotati di sistemi di riduzione della massa di particolato); ciclomotori e motocicli Euro 1.
Il perimetro dell’area interessata dai provvedimenti, lo stesso degli anni scorsi, è delimitato dalle seguenti strade che sono escluse dai provvedimenti stessi: Via Faentina (tratto Via G. Fuschini – Rotonda Spagna), Rotonda Spagna, Viale S. Allende, Rotonda Andorra, Viale G. Saragat, Rotonda Portogallo, Rotonda Olanda, Via Fiume Montone Abbandonato (tratto Rotonda Olanda – Piazza della Resistenza), Piazza della Resistenza, Circonvallazione Fiume Montone Abbandonato (tratto Circonvallazione al Molino – Via Belfiore), Piazza N. Vacchi, Via A. Missiroli, Viale S. Pertini, Rotonda Lussemburgo, Viale V. Randi (tratto SS. 16 Adriatica – Via A. Missiroli), Via Cassino (tratto Viale V. Randi – Via Sighinolfi), Via Sighinolfi, Via M. Pascoli, Viale E. Berlinguer, Rotonda Irlanda, Viale A. Gramsci (compresa la rotonda situata all’intersezione con Via Bassano del Grappa e Via Tanaro), Viale Po, Rotonda Grecia, Via Romea (tratto Rotonda Grecia – Rotonda Gran Bretagna), Viale Europa, Via Don C. Sala (nel tratto compreso fra Viale Europa e Via Foglia), Rotonda Germania, Rotonda Francia, Via Destra Canale Molinetto (tratto ingresso al parcheggio del Pala de André – SS. 67 Tosco–Romagnola), Rotonda Finlandia, Via Trieste (tratto ingresso al parcheggio del Pala de André – Rotonda Danimarca), Rotonda Danimarca, Via A. Monti, Via d’Alaggio, Rotonda Belgio, Via delle Industrie (tratto Via Romea Nord – Rotonda Belgio), Via Romea Nord, Rotonda Montecatini, Viale E. Mattei, Rotonda Svezia, Via Fosso Dimiglio, Via S. Alberto (tratto Linea ferroviaria Ravenna-Ferrara – Via Fosso Dimiglio), Via Naviglio, Via Rotta (tratto Linea ferroviaria Ravenna-Ferrara – Via Naviglio), Via Canalazzo (Linea ferroviaria Ravenna-Bologna – Via Naviglio), Nuova Rotonda (all’intersezione fra Via Naviglio, Via S. Cavina e Via G. Fuschini) e Via G. Fuschini.
Inoltre il prossimo 6 ottobre sarà ‘domenica ecologica’; le successive saranno il 3 novembre 2013 e nel 2014 il 2 febbraio e il 2 marzo.