
Dalle città d’arte alla campagna, dalle nozze in riva al mare a quelle più trendy
Dalle vette dolomitiche alla magia dei laghi, dalle città d’arte alla campagna: più di 6000 coppie straniere hanno scelto l’Italia nel 2012 per le proprie nozze. Sfruttare le potenzialità delle città come location ideali per la celebrazione di matrimoni ‘all’italiana’ è l’idea alla base della primo manuale di wedding “Love me in Italy”, guida alle più belle location in cui festeggiare il matrimonio (Edizioni Lunargento, Venezia).
Dal Trentino Alto Adige (Cles, Terme di Comano) alla Puglia (Martina Franca), passando per Lombardia (Milano), Friuli Venezia Giulia (Trieste), Liguria (Alassio), Veneto (Padova, Portobuffolè, Venezia, Verona), Toscana (Anghiari, Magliano in Toscana), Lazio (Nettuno, Roma) ed Emilia Romagna (Ravenna), la guida intende accompagnare le coppie al matrimonio perfetto suggerendo città e mete per tutti i gusti e le tasche.
“L’Italia, come nessun altro luogo al mondo, mette a disposizione atmosfere incantate, scorci unici, paesaggi mozzafiato, luoghi immortali che si rilevano essere sempre cornici perfette per il giorno più sognato di tutti. Per non parlare della straordinaria cucina che ci rende famosi, dei vini sopraffini, della cultura della nostra ospitalità. C’è solo l’imbarazzo della scelta – spiega Serena Orbert, wedding planer che ha curato la prefazione della pubblicazione.
C’è Cles, con il suo altopiano verde e soleggiato, Milano, per un matrimonio in un ambiente trendy come può essere un loft metropolitano o una fabbrica dismessa. Alassio, per dirsi ‘sì’ di fronte al mare, e poi naturalmente le città d’arte come Verona, Venezia e Ravenna, da sempre cornici romantiche per celebrare il giorno più atteso.
“In Italia – prosegue la wedding planner – le coppie hanno veramente l’occasione di poter comporre il loro matrimonio come fosse una melodia, adattabile ai gusti e alle possibilità di ciascuna di loro: dai Relais di lusso ai caratteristici agriturismo, dalle vette delle montagne innovate, alla piacevolezza del clima mediteranneo, da fotografi quotati capaci di fermare il tempo e di rendere immortale questo importante giorno, fino al piccolo laboratorio d’arte orafa in grado di realizzare fedi nuziali di pregio”.
Nella guida, oltre alle caratteristiche di ciascun luogo, i prodotti tipici d’eccellenza e persino le procedure amministrative per richiedere di sposarsi nei comuni coinvolti nel progetto.
“Tutto è nato a Verona, con il libro ‘Romeo e Giulietta. Le parole d’amore, il linguaggio dei fiori’, un’idea originale per le bomboniere nuziali – spiega Orsola Bollettini della casa editrice Lunargento-. Poi si è pensato di ampliare il progetto ad altre città per far conoscere alle coppie luoghi che potrebbero diventare il loro scenario ideale di nozze”.
“Love me in Italy” sarà presentato a Ravenna sabato 5 ottobre alle 20.30 nell’ambito della rassegna ‘Ravenna Sì Sposa’, in programma al Pala De Andrè. Saranno presenti l’assessore allo Stato Civile Massimo Cameliani e il direttore della Fondazione Ravenna Antica Sergio Fioravanti.
Il volume sarà in vendita nelle librerie, sul sito della casa editrice Lunargento (www.lunargento.it), sui principali siti di vendita di libri e ne verrà realizzata anche la versione e-book.