
Un’app indicherà i momenti esatti di inizio e termine della sosta. Il servizio già attivo a Cervia
Nella seduta di ieri la giunta comunale di Ravenna ha approvato una delibera che prevede la realizzazione del servizio di pagamento della sosta mediante telefono cellulare su proposta di Andrea Corsini, assessore alla Mobilità.
Il nuovo sistema è stato proposto da Azimut, che gestisce i parcheggi a pagamento per conto del Comune, e prevede che gli utenti scarichino un’app, sviluppata dalla ditta Pluservice, tramite la quale dichiareranno i momenti esatti di inizio e termine della sosta, pagando solo il tempo effettivamente utilizzato o attraverso carta di credito o a scalare da un ammontare prepagato (“borsellino ricaricabile”). Le tariffe non cambiano rispetto a quelle attuali.
La modalità è già attiva a Cervia e a Bologna e consentirà a chi ne usufruirà attraverso il “borsellino ricaricabile” di pagare la sosta nelle tre città con lo stesso “borsellino”.
L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di rendere operativo il nuovo sistema entro le festività natalizie. Nel frattempo gli uffici comunali e Azimut concorderanno tutti i dettagli operativi. Fino alla fine del 2014 il servizio sarà svolto in via sperimentale, senza costi per il Comune.