Sessantamila euro per la bioeconomia. Il ringraziamento del vicesindaco alla famiglia

La famiglia Gardini, attraverso la Fondazione Raul Gardini, con sede a Ravenna, recentemente costituitasi ha reso noto di avere istituito, in collaborazione con Novamont, la prima borsa di ricerca per universitari impegnati nel settore della bioeconomia.

“Si tratta – dichiara il vicesindaco Giannantonio Mingozzi – della prima iniziativa della Fondazione, che istituisce una borsa di ricerca della durata di tre anni, riservata a giovani ricercatori altamente qualificati e orientati allo sviluppo di processi produttivi che integrino chimica, ambiente e agricoltura. Per questo ringrazio quanti si sono dedicati alla creazione della Fondazione, che promuove una iniziativa rivolta anche ai ricercatori ravennati impegnati nei nostri corsi di laurea di Ingegneria, Scienze ambientali, Scienze biologiche e Biotecnologie”.

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 30 novembre ed è disponibile sul sito www.novamont.com.

La borsa sarà conferita nel corso di una cerimonia di premiazione che avrà luogo al centro congressi di largo Firenze il 14 dicembre, durante il convegno “Chimica verde: la via italiana per una ripresa sostenibile”.