La nota di Bazzocchi (LpRa)

“Non ci sono dubbi: i lavori della Torre Zucchi, che sorge oggi nel sub comparto 10 – lotto 4 del POC Darsena di Città, potevano e dovevano essere fermati. La Torre sorge a 10 metri da un bitumificio, che in base al RD 1265/34 (TU delle leggi Sanitarie), art. 216 e al DM 5/9/94, non può sorgere in un centro abitato, men che meno a ridosso di civili abitazioni” dice il consigliere territoriale Giulio Bazzocchi.

“Come ho scritto in un precedente comunicato, l’8 e il 13 agosto 2008 Arpa effettuò due sopralluoghi, a seguito di una segnalazione del 5 agosto e questa fu la conclusione della relazione: “anche con le opportune mitigazioni proposte, le attività dello stabilimento sono incompatibili con le civili abitazioni site a poche decine di metri”, oltre che alla relazione di Arpa del marzo 2009, che giunge alla stessa conclusione.

Ho appreso come nell’agosto 2008, esistessero solo i pali delle fondamenta, al momento del controllo di Arpa e nemmeno tutti, perché gli ultimi furono posati alla fine di agosto 2008. Inoltre, per vedere iniziare i lavori da parte di Iter (i pali delle fondamenta sono piantati da ditta specializzata), dobbiamo attendere l’ottobre/novembre 2008.

Quindi le condizioni in cui si trovano oggi i residenti di Via Bosi Maramotti 42-46 (sottoposti ad inquinamento acustico e da polveri sottili, inerti, composti chimici cancerogeni, ecc.), si potevano evitare, informandoli che ne sarebbe andato della loro salute se fossero andati ad abitare lì.

Ma il Comune, che ha ricevuto la relazione di Arpa, non ci ha pensato minimamente ad arrestare i lavori, per non perdere un finanziamento a fondo perduto regionale.

Giudichino i cittadini se questa amministrazione, che nella persona del Sindaco su mia richiesta, non mi ha voluto incontrare sul tema e che quindi non considera di primaria importanza la salute pubblica, è in grado di governare un territorio per il bene di tutti.

Attendo che facciano il loro corso, i due esposti inviati agli uffici competenti e le indagini del caso”