
Promozione sui siti e diffusione di una brochure
La città di Ravenna luogo ideale per convolare a nozze. L’Amministrazione comunale ha deciso di realizzare una brochure illustrata con testi in italiano e inglese, dedicata ai luoghi più suggestivi in cui celebrare i matrimoni civili in città.
Sarà messa in distribuzione allo Sportello Polifunzionale, gli sportelli degli uffici decentrati e negli IAT e pubblicata sia nel sito del turismo (www.turismo.ra.it) che nel sito istituzionale dell’ente (www.comune.ra.it). Una particolare enfasi viene data alle due sedi adibite dal Comune alla cerimonia: la sala preconsiliare del Municipio, elegante e istituzionale nella pavimentazione di tipo veneziano, che raffigura lo stemma dei due leoni rampanti in campo giallo rosso e la suggestiva sala Muratori all’interno dell’antica Biblioteca Classense.
L’Assessore con delega ai Servizi Demografici Massimo Cameliani ritiene che sia fondamentale promuovere Ravenna come città d’arte e meta di matrimoni. Sempre più spesso i cittadini stranieri decidono di venire in Italia a sposarsi. “Credo che Ravenna abbia tutte le caratteristiche per ospitare i turisti anche per lo svolgimento del loro matrimonio- dichiara l’assessore-. E’ quindi opportuno che il sito internet del comune e del turismo prevedano una sezione in bilingue in cui si dia la possibilità ai turisti di conoscere anche questa importante opportunità”.
Il testo della pubblicazione è tratto dalla guida alle migliori location in Italia per il matrimonio “Love me in Italy” che si pone l’obiettivo di suggerire luoghi, e tra questi Ravenna, e modalità per organizzare al meglio questo significativo evento. “Love me in Italy” è un progetto di Lunargento.