L’uomo ha pagato immediatamente tramite Pos

 Multa record per il conducente greco di un’autoarticolato con targa bulgara, che comunque ha pagato con il Pos..

Una pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Faenza, in servizio sulla A/14 bis, nel territorio del comune di Ravenna, ha effettuato un controllo ad un autoarticolato di una società di Blagoevgrad (Bulgaria).

Alla guida del mezzo si trovava un 58enne greco.

L’esito del controllo, commenta la Polstrada, è stato disastroso: il mezzo circolava senza revisione, senza libretto di circolazione ed in violazioni alle norme che regolano il cabotaggio.

Ispezionato il cronotachigrafo digitale, con scarico dei dati telematici, si evidenziava che il conducente, in maniera ciclica e puntuale, non effettuava gli imposti turni di riposo, diventando così un pericolo reale per la circolazione.

Gli agenti della Polstrada hanno dovuto così sanzionare il conducente e la società di trasporto con otto verbali corrispondenti al numero delle diverse violazioni per un totale di 10.500 euro, immediatamente pagati tramite il POS in dotazione alle pattuglie.

Inoltre, il mezzo è stato sottoposto, per violazioni diverse, a ben tre fermi amministrativi da 3 mesi cadauno.

In questo caso è evidente che sanzioni così rilevanti rendono conveniente il rispetto delle regole italiane ed europee.

Soprattutto garantiscono una maggiore tutela della sicurezza stradale e tutelano anche quella corretta concorrenza, nel settore trasporti che, nella nostra provincia, anche grazie alle diverse associazioni, è particolarmente diffusa.