
Con la tradizionale casetta
In Piazza dell’Aquila a Ravenna, tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 fino al 23 dicembre, il Rotary Club Ravenna Galla Placidia sarà presente con la tradizionale casetta per raccogliere fondi a favore di Assisla. L’inziativa è stata presentata oggi in municipio alla presenza di Giovanna Piaia, Assessora alle politiche sociali, Paolo Cesaretti, Presidente del Rotary Club Ravenna Galla Placidia, Nino Di Giangi, Referente Assisla provincia di Ravenna, Filippo Martone, Presidente Assisla, Barbara Modena, Volontaria “Lo scopo dell’iniziativa – ha spiegato il Presidente di Assisla Paolo Cesaretti – è offrire un sostegno all’Associazione per l’assistenza integrata contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica che opera, perseguendo esclusivamente finalità di solidarietà sociale, a favore dei malati di SLA. Questa patologia degenerativa progressiva ad origine multifattoriale rende le persone via via meno autonome ed è nell’ultima fase, quella domiciliare, che entra in gioco Assisla. L’associazione fornisce ai malati ed alle loro famiglie l’assistenza morale, psicologica e pratica necessaria per la migliore assistenza possibile 24 ore su 24. Un malato di SLA ha bisogno di un’assistenza continua e capillare lungo tutta la giornata. Si tratta di un’opera di vicinanza personale per fare sì che i malati che hanno un problema così importante nella loro vita rimangano persone fino all’ultimo istante. Oltre all’assistenza alle persone colpite da SLA, è in atto l’integrazione sussidiaria con l’azione delle aziende Usl con il sistema sociale e il sostegno alla ricerca scientifica sulle stesse malattie. Assisla ha anche lanciato la campagna “Adotta una Famiglia” , progetto ambizioso diretto al mondo produttivo per un concreto aiuto monetario a favore delle famiglie. “La Sla è una malattia invalidante, per fortuna non troppo diffusa, ma che richiede una assistenza speciale nei riguardi di chi ne è affetto – ha dichiarato l’assessora alle politiche sociali Giovanna Piaia -. Garantire ai malati di Sla una buona qualità di vita anche fra le pareti domestiche attraverso forme di assistenza domiciliare, è lo scopo di questa campagna alla quale cittadini di Ravenna sono invitati ad aderire offrendo anche un piccolo contributo”. Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia raccoglierà offerte libere che verranno ricompensate da piccoli omaggi e gadget, di libera distribuzione secondo le norme di settore.