Di nuovo in alto il calcio, doppio stop per il basket di Ravenna e Faenza, terza sconfitta consecutiva per la Consar

Torna l’appuntamento con il bilancio settimanale sullo sport della provincia di Ravenna. Chi sale e chi scende? Ecco le 3 prestazioni, individuali o di squadra, top e flop della settimana.

TOP

↑ Ravenna FC (Calcio maschile)

Torna al successo, e lo fa sul prestigioso terreno del Menti di Vicenza, il Ravenna FC. Succede tutto nell’ultima mezzora, quando il capitano giallorosso Lelj colpisce la sua Vicenza con un gran tiro dalla lunga distanza e, subito dopo il pareggio di Zarpellon, è Galuppini su rigore a regalare il gol vittoria ai ravennati.

Il Ravenna sale al sesto posto della classifica, ritrovando i tre punti e mettendosi alle spalle le sconfitte contro Pordenone e Virtus Verona, in vista del big match di sabato, quando alle 18.30 al Benelli arriverà la forte Ternana.

↑ Yaremis Mendaro Levya (Conad Olimpia Teodora, volley femminile)

Termina con una sconfitta al fotofinish per 2-3 il match di sabato sera che vede la Conad Olimpia Teodora ospitare al PalaCosta la capolista Trento. Dopo due set giocati sottotono, le padrone di casa cambiano marcia riuscendo a strappare il terzo per 36-34, annullando anche 3 match point, ma a loro volta ne sprecano due sul 14-12 nel tie break.

Nonostante la sconfitta, è monumentale la prestazione di Yaremis Mendaro Levya, che trascina la Conad con 32 punti. Dopo un avvio di stagione segnato da un lungo infortunio, il rientro dell’opposto cubano sembra definitivamente completato, che sia la svolta della stagione ravennate?

↑ Ravenna Women (Calcio femminile)

Sesta vittoria consecutiva per il Ravenna Women, che batte 7 a 0 la Roma XIV, ultima in classifica e mantiene il secondo posto a meno 4 dalla capolista. Serata da ricordare per Filippi e per la giovanissima Burbassi, mattatrici del match con una doppia tripletta.

Domenica ultima gara del 2018 per le giallorosse, che saranno impegnate nella difficile trasferta di Mozzecane, contro la squadra che insegue al terzo posto ad appena tre lunghezze di distacco.

FLOP

↓ Consar Ravenna (Volley maschile)

Terza sconfitta consecutiva per la Consar Ravenna, che a Padova cede nettamente per 3-0 e in classifica scivola fuori dalla zona playoff. Serata no per i romagnoli, che dopo i due passi falsi contro le big Perugia e Trento, cadono di fronte a una diretta concorrente con i parziali di 25-19, 25-19, 25-14, senza praticamente mai essere in gara.

Si tratta probabilmente della peggior prova stagionale per la Consar, che avrà però un’occasione di pronto riscatto domenica prossima, quando alle ore 18 al Pala De Andrè ospiterà la Emma Villas Siena, penultima in classifica e in procinto di cambiare la guida tecnica.

↓ Rekico Faenza (Basket maschile)

Si ferma a Milano la corsa della Rekico Faenza, che perde per 74-64 contro una formazione che dimostra tutto il valore del suo roster, costruito per puntare alla promozione. Con Gay assente per infortunio, gli ospiti restano in partita nonostante la prestazione di un incontenibile Piunti (26 punti e 46 di valutazione), ma cedono nel terzo quarto finendo a -15, senza poi riuscire a completare la rimonta.

La sconfitta costa ai Raggisolaris l’aggancio in classifica da parte di Cesena e, in virtù degli scontri diretti sfavorevoli, anche la prima piazza. Per rimanere in corsa per la qualificazione in Coppa Italia, domenica prossima alle 18 al PalaCattani contro la Pallacanestro Crema, Faenza deve quindi tornare assolutamente al successo.

↓ OraSì Ravenna (Basket maschile)

Termina con una sconfitta dell’OraSì Ravenna per 76-88 il confronto del Pala De Andrè contro Verona, che offre un’ottima prestazione collettiva e allunga a 6 la striscia di vittorie consecutive. I giallorossi soffrono ancora una volta molto in difesa e devono inseguire per quasi tutta la partita, incassando alla fine la seconda sconfitta casalinga stagionale.

Sono 85,4 i punti subiti di media dalla squadra di Coach Mazzon, terza difesa più battuta del campionato dopo Cagliari e Jesi. Ai giallorossi, che sono rimasti settimi in classifica, ora sono attesi dalla difficilissima trasferta di Treviso, sabato sera alle ore 21.