
Gelate diffuse e temperature abbassate fino ai -4 gradi
Allerta meteo per temperature estreme
Da mezzogiorno di oggi, giovedì 3, alla mezzanotte di domani, venerdì 4 gennaio, sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna l’allerta meteo numero 2, per temperature estreme, emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia Romagna. L’allerta è gialla.
L’allerta completa si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia Romagna (https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/) e anche attraverso twitter (@AllertaMeteoRER); sul portale sono presenti anche molti altri materiali di approfondimento, tra i quali le indicazioni su cosa fare prima, durante e dopo le allerte meteo, nella sezione “Informati e preparati” (http://bit.ly/allerte-meteo-cosa-fare).
Gelate diffuse e temperature abbassate fino ai -4 gradi
Per le giornate di giovedì 3 e venerdì 4 gennaio la regione sarà interessata da flussi di correnti fredde e secche.
Nella mattinata di venerdì 4 si verificheranno gelate diffuse in pianura con temperature minime nelle aree rurali che raggiungeranno mediamente i -3/-4 gradi ed in alcuni casi anche valori inferiori.
La temperatura media giornaliera prevista risulta inferiore ai 0 gradi in pianura e inferiore ai -3 gradi sui rilievi appenninici.
Misure di autoprotezione
Si raccomanda di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione tra le quali prestare la massima attenzione alla guida e alla segnaletica stradale nonché accertarsi dell’adeguatezza delle dotazioni del proprio veicolo.
Il piano ghiaccio/neve
Si ricorda che è attivo il cosiddetto piano ghiaccio/neve: l’insieme delle azioni, dei mezzi organizzati e dei comportamenti, anche in capo ai cittadini, previsti dal Comune in caso di eventi nevosi e per prevenire la formazione di ghiaccio.
Il piano nel dettaglio è descritto al seguente link: http://bit.ly/piano-ghiaccio-neve