
La decisione del Comune in seguito alla forte scossa di mezzanotte
In seguito alla forte scossa che alla mezzanotte ha colpito la città, con epicentro al Lido di Dante, il Comune di Ravenna ha attivato il Centro operativo comunale, la struttura di cui si avvale il sindaco in qualità di autorità comunale di protezione civile per la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza, con lo scopo di attivare le prime attività di protezione civile e fronteggiare l’emergenza. Anche se al momento si segnalano solo danni di lieve entità e non sono pervenute richieste di soccorso, il Comune resta in costante contatto con gli enti preposti alla protezione civile
Scuole chiuse
A causa della forte entità dell’evento sismico, il più forte registrato negli ultimi trent’anni a Ravenna, in maniera precauzionale il Comune ha anche deciso che, nella giornata di oggi, martedì 15 gennaio, le scuole di ogni ordine e grado, dai nidi all’università, rimarranno chiuse. Nel corso della giornata verranno effettuati così controlli su tutti i circa 90 plessi del Comune.
I titolari di strutture private dovranno controllare lo stato degli edifici e darne comunicazione alla Polizia locale (polizialocale@comune.ra.it) e all’Area istruzione e infanzia del Comune di Ravenna (istruzioneinfanzia@comune.ra.it).
Segui le tappe della vicenda:
15 gennaio 2019 https://www.ravenna24ore.it/news/ravenna/0084108-forte-scossa-terremoto-ravenna-epicentro-lido-di-dante