All’Olimpia Teodora servono 5 set, ma alla fine Orvieto è battuta al tie break

Si apre con una vittoria l’avventura della Conad Olimpia Teodora Ravenna nel Pool Promozione di Serie A2. Le ragazze di Coach Caliendo battono per 3-2 Orvieto al PalaCosta e cominciano a scalare la classifica, sorpassando Martignacco grazie ai due punti conquistati.

In una partita tesa e ricca di errori, soprattutto in avvio, le padrone di casa si portano meritatamente avanti 2-1 e sprecano con un blackout nel finale del quarto set l’occasione per chiudere 3-1, ma riescono alla fine a trionfare al tie break, anche grazie alla sontuosa prova di Yaremis Mendaro, che piazza 27 punti e mette a terra tutte le palle decisive del quinto parziale.

La partita

Al fischio d’inizio coach Nello Caliendo schiera lo starting six composto da Agrifoglio al palleggio, Gioli e Torcolacci centrali, capitan Bacchi e Lotti sulle bande, Mendaro opposto, Rocchi libero. Dal lato opposto del taraflex, Matteo Solforati fa scendere in campo capitan Prandi al palleggio, Montani e Ciarrocchi al centro, la ex D’odorico e Stavnetchei attaccanti di posto 4, Decortes in diagonale, Cecchetto libero.

Avvio di partita non facile per le padrone di casa che si trovano subito sotto 0-3 e incassano 2 ace di Ciarrocchi per l’1-6. I muri di Bacchi e Gioli riportano la Conad a contatto sul 6-7, ma Orvieto scappa nuovamente sul 10-15 en l’attacco dell’ex D’Odorico si porta sul 13-19. La reazione dell’Olimpia Teodora è veemente e il parziale di 6-0 lanciato dai muri di Torcolacci e chiuso da quello di Mendaro vale la parità a quota 19. Ravenna si spegne però sul più bello e le ospiti sul 20-20 piazzano la zampata decisiva, con 5 punti consecutivi per chiudere il primo set per 20-25.

Anche nella seconda frazione Orvieto parte meglio e, anche se viene raggiunta sul 2-2 dallo 0-2, riesce ad allungare fino al 5-8. La reazione ravennate non tarda ad arrivare e Gioli firma l’aggancio a quota 10 e il primo vantaggio della Conad sull’11-10. Il parziale è combattuto, con le ospiti che tornano avanti sul 12-14, ma vengono riprese sul 15-25 dal muro di Torcolacci. L’ace di Mendaro vale il nuovo sorpasso sul 19-18 e la Conad allunga anche sul 22-19. Orvieto cerca il colpo di coda e pareggia a quota 22, ma due attacchi consecutivi di Mendaro decidono il set per il definitivo 25-23.

Il terzo parziale si apre al meglio per le padrone di casa che si portano prima 2-0 e poi 4-1 grazie a Mendaro. Orvieto trova il 5-5 e sorpassa sul 10-12, ma, dopo il 13-16 firmato con un ace da Prandi, la Conad trova il break del pareggio a quota 16, messo a terra da Gioli. Le ospiti provano un nuovo allungo, ma Ravenna reagisce ancora e sorpassa con il muro di Torcolacci per il 21-20. Il parziale si allunga grazie a Mendaro, che segna due volte per il 24-20 a cavallo di un ace di Bacchi, e Ravenna chiude al primo tentativo sfruttando un errore avversario per il definitivo 20-25.

Quarta frazione che vede Orvieto allungare subito sul 3-8 grazie a uno 0-5 di parziale, ma le padrone di casa trovano la pronta reazione con un 4-0. Gioli firma il sorpasso sul 10-9 e due ace di Mendaro valgono il 13-10, ma la Conad non riesce a scappare definitivamente e viene raggiunta sul 16-16. L’ace di Stavnetchei vale il sorpasso sul 16-17 e un blackout delle ragazze di Coach Caliendo permette alla Zambelli di volare fino al 17-24, chiudendo poi il set per 18-25 e forzando la quinta frazione.

I muri di Bacchi e Gioli regalano a Ravenna il primo allungo nel tie break sul 4-2. La Conad tocca il 6-3, cambia campo sull’8-6 e con Gioli vola sul 10-7. Orvieto tenta un’ultima rimonta tornando fino all’11-10, ma una strepitosa Mendaro firma 3 cambi palla consecutivi chiudendo i conti sul 15-13 per la definitiva vittoria per 3-2.

Il commento di Coach Nello Caliendo

“È stata una partita ricca di risvolti positivi – commenta l’allenatore della Conad a fine match –. Onestamente non è stata una bellissima partita con molti errori da una parte e dall’altra. C’è però da sottolineare che noi siamo in crescita. Altre volte, infatti, in situazioni simili, abbiamo perso la testa e abbiamo fatto molti più errori. Stavolta siamo riusciti a restare incollati all’agonismo della partita e il tie break ci ha dato ragione”.

Il tabellino

Conad Olimpia Teodora Ravenna – Zambelli Orvieto 3-2 (20-25, 25-23, 25-20, 18-25, 15-13)

Ravenna: Bacchi 15, Mendaro 27, Gioli 20, Torcolacci 6, Agrifoglio, Calisesi, Rocchi (L), Ubertini, Lotti 10, Vallicelli.

N.e: Altini, Aluigi. All.: Nello Caliendo. Vice all.: Francesco Guarnieri.

Muri 14, ace 4, battute sbagliate 13, errori ricez. 7, ricez. pos 51%, ricez. perf 25%, errori attacco 17, attacco 37%.

Orvieto: Angelini 2, Montani 15, Ciarrocchi 5, Cecchetto (L), Bussoli, D’odorico 13, Stavnetchei 15, Prandi 3, Decortes 19. N.e.: Mucciola, Venturini. All.: Matteo Solforati. Vice all.: Luca Martinelli.

Muri 9, ace 8, battute sbagliate 10, errori ricez. 4, ricez. pos 51%, ricez. perf 24%, errori attacco 13, attacco 35%.

Durata set: 23‘, 28’, 26‘, 24’; 16’; tot. 117‘

Arbitri: Roberto Pozzi e Rachela Pristerà.

Spettatori: 500 circa.