L’OraSì aggiunge Marino e vince il derby, mentre la salvezza è in mano alla Consar; brutto KO per l’Orva, ma anche la Conad non fa punti a Mondovì; Ravenna FC nettamente sconfitto a Salò, ma in Eccellenza vola l’Alfonsine

Torna l’appuntamento con il bilancio settimanale sullo sport della provincia di Ravenna. Chi sale e chi scende? Ecco le 3 prestazioni top e flop della settimana.

TOP

↑ OraSì Ravenna (Basket maschile)

È un’OraSì che cresce nel corso della partita quella che al Pala De Andrè vince il derby contro Imola per 87-80, agganciando in classifica proprio i cugini a quota 20 punti. Ravenna fatica soprattutto in difesa nel primo tempo, ma nel terzo quarto trova il parziale di 22-4 che decide la partita.

Positivo l’esordio di Tommaso Marino, che segna appena 6 punti, ma tiene con personalità in pugno la partita, facilitando la circolazione della palla, con i giallorossi che migliorano nettamente la loro media mettendo a referto 14 assist. Servirà una prestazione ancora migliore domenica, quando alle 18 l’OraSì farà visita a Mantova, avversaria diretta nella corsa playoff che fra le mura amiche ha vinto 5 delle ultime 6 partite, in attesa del recupero di mercoledì sera contro la Fortitudo.

↑ Consar Ravenna (Volley maschile)

Arriva al termine di una battaglia la vittoria della Consar Ravenna, che espugna Latina per 2-3 e conquista praticamente la salvezza. Sotto per 2-1 al termine di un terzo set combattutissimo, gli ospiti non mollano e ribaltano il risultato vincendo abbastanza nettamente sia il quarto set che il tie break, trascinati da un super Rychlicki da 36 punti e 61% in attacco.

Grazie al successo i romagnoli si portano a +3 in classifica proprio su Latina, lasciando a -12 Siena penultima e rimanendo anche in corsa per i playoff, distanti 5 punti e rappresentati dall’ottavo posto di Monza. Considerato il calendario, la Consar può fare la corsa anche su Padova, settima a +7, ma non potrà prescindere dalla conquista dei 3 punti nel match di domenica, alle 18 al Pala De Andrè, contro Sora.

↑ Alfonsine F.C. (Calcio maschile)

Mentre nel basket vince facilmente a Desio la Rekico Faenza, rimanendo in lotta al vertice, così come fa il Ravenna Women, che batte 2-0 l’Arezzo, nel campionato di Serie B femminile, a guadagnarsi il posto tra i top team della settimana è l’Alfonsine F.C., che, grazie a un rigore al 92’ realizzato da Salomone, supera il Cattolica per 1-0, tornando ad allungare in classifica dopo il pesante 6-2 subito nello scontro diretto di settimana scorsa a Castelfranco.

Complice l’1-1 nella sfida tra Progresso, terza, e la stessa Virtus Castelfranco, seconda, i bianco-azzurri di Mister Gori rafforzano la leadership nel Girone B dell’Eccellenza emiliano-romagnola, portandosi a +4 in classifica e continuando la loro corsa verso la promozione in Serie D.

FLOP

↓ Ravenna FC (Calcio maschile)

Niente da fare per il Ravenna FC, che torna dalla Lombardia con un sonoro 3-0 patito sul Lago di Garda dal forte FeralpiSalò. Contro una delle squadre più in forma del campionato i giallorossi vanno subito sotto 2-0 nei primi 20′, poi sprecano almeno un paio di ghiotte occasioni per riaprire il match con Nocciolini e Gudjohnsen e al 77′ subiscono il 3-0 a firma Caracciolo.

I padroni di casa mettono a segno il sesto successo consecutivo e consolidano il terzo posto in classifica, mentre i romagnoli scivolano in settima posizione, ma si mantengono in zona playoff. Sabato alle 18.30 al Benelli il Ravenna FC cerca il riscatto ospitando il Teramo, che non vince in trasferta da ottobre ed è reduce da appena 5 punti conquistati in 7 partite.

↓ Conad Olimpia Teodora Ravenna (Volley femminile)

Termina con una sconfitta per 3-0 l’impegno della Conad Olimpia Teodora sul campo della terza in classifica Mondovì. Il risultato non rispecchia a pieno il match, perché, almeno nel primo e nel terzo set, le ravennati se la giocano alla pari, cedendo solo ai vantaggi, ma alla fine le padrone di casa si dimostrano più ciniche e conquistano meritatamente il bottino pieno.

In classifica le ragazze di Coach Caliendo restano ferme a quota 8 punti, complicandosi il cammino verso i playoff. Nell’impegno di sabato, alle 18 al Pala Costa contro l’ultima della classe nel Pool Promozione, Martignacco, Ravenna ha quindi un solo risultato disponibile: i 3 punti.

↓ Orva Lugo (Basket maschile)

Pesante sconfitta per l’Orva Lugo, che cede per 101-73 nella trasferta di San Vendemiano. I romagnoli restano in partita solo nel primo quarto, poi vengono sommersi dalle super prestazioni di Bloise e Mossi, nonostante i ragazzi di coach Galetti combattano fino alla fine nel tentativo di riaprire i giochi.

Più che la sconfitta in sé, i problemi per i romagnoli arrivano da Milano, dove Crema espugna il campo di una delle favorite alla vittoria del Girone, guadagnando due lunghezze di vantaggio in classifica e relegando Lugo al penultimo posto solitario. Grazie ai cugini di Faenza che vincono nettamente a Desio, l’Orva mantiene comunque 4 punti di vantaggio sull’ultima posizione, ma è ora attesa dal decisivo scontro di Olginate, che potrebbe rimescolare le carte nella coda della classifica.