I giallorossi vogliono riscattare le ultime 2 sconfitte consecutive

Ostico impegno in trasferta contro il Renate per il Ravenna FC, che scenderà in campo oggi, domenica 3 marzo, alle 16.30, con l’obiettivo di interrompere la serie di 2 sconfitte consecutive patite a Salò e in casa contro il Teramo.

Nonostante un solo punto conquistato nelle ultime 3 partite, i giallorossi hanno mantenuto il settimo posto, ma hanno visto ridurre il proprio vantaggio sulle inseguitrici nella corsa playoff e sono chiamati a riscattare la negativa prova offerta sabato scorso. Il renate, ex squadra di Mister Foschi, dal canto suo è reduce da una sconfitta al Nereo Rocco contro la Triestina, ma in precedenza aveva attraversato un periodo di forma positivo ed è in cerca di punti per consolidare la posizione in zona salvezza.

Infermeria piena

Oltre a Bresciani squalificato, il Ravenna dovrà fare a meno di ben 4 elementi: se Ronchi ed Esposito stanno ancora recuperando dai rispettivi infortuni, in settimana si sono fermati Pellizzari, per un problema alla schiena, e Martorelli, che deve essere operato di appendicite. La speranza per i giallorossi è di recuperare i due difensori per la prossima gara casalinga contro il Fano, per i due centrocampisti i tempi di recupero sono più lunghi.

Il pre-partita di Mister Foschi

“Conosco bene la realtà di Renate e so cosa sanno fare – sottolinea l’allenatore –, quindi sono convinto che riusciranno a trovare la salvezza. Stanno dimostrando di essere in grado di giocare a calcio e fare risultati. Vanno presi con le molle perché potranno crearci tante difficoltà. Noi non vogliamo fermarci e siamo determinati a riprendere a fare le nostre prestazioni ed i risultati. Abbiamo vissuto un periodo dove paghiamo un leggero calo fisico, le assenze, ma vedendo il lavoro in settimana i ragazzi li vedo concentrati, attenti e che si allenano con intensità. Sono sereno perché torneremo presto a fare vedere quello che abbiamo dimostrato di essere in grado di fare fino ad oggi.”

I convocati

Portieri: 1 Spurio (’98), 22 Venturi (’92)

Difensori: 2 Eluteri (’98), 4 Boccaccini (’93), 3 Barzaghi (’96), 16 Scatozza (’00), 23 Jidayi (’84), 13 Lelj (’85)

Centrocampisti: 10 Selleri (’86), 20 Sabba (’98), 21 Trovade (’98), 27 Papa (’90), 6 Maleh (’98)

Attaccanti: 7 Galuppini (’93), 9 Nocciolini (’89), 18 Raffini (’96), 19 Siani (’97), 17 Gudjohnsen (’98)