
Chi sale e chi scende dopo il weekend sportivo in Provincia
Torna l’appuntamento con il bilancio settimanale sullo sport della provincia di Ravenna. Chi sale e chi scende? Ecco le 3 prestazioni top e flop della settimana.
TOP
↑ Ravenna FC (Calcio maschile)
Ritrova il successo dopo 3 partite il Ravenna FC, a cui basta un gol per battere a domicilio il Renate e mantenere la settima posizione. A decidere il match in favore dei giallorossi, che ritrovano Maleh dal primo minuto in campo, è la spettacolare rete di Selleri sugli sviluppi di un corner battuto da Papa al 38′ del primo tempo.
Grazie ai 3 punti i giallorossi consolidano il settimo posto e il piazzamento playoff, portandosi a +8 sulla Vis Pesaro 11esima. Domenica alle ore 16.30 al Benelli i ragazzi di Mister Foschi ospiteranno il Fano, terz’ultimo, cercando di cambiare il trend negativo di questa stagione nei match casalinghi contro le squadre in lotta per la salvezza.
↑ Conad Olimpia Teodora (Volley femminile)
Grande vittoria sul campo di Caserta per la Conad Olimpia Teodora Ravenna, che batte le padrone di casa 1-3 e si rilancia nella rincorsa alla post season, agguantando l’ottavo posto in classifica occupato proprio dalle campane. Ottima prestazione di tutte le ragazze di Coach Nello Caliendo, trascinate da una super Gioli, che fa dimenticare l’opaca serata di 7 giorni prima segnando ben 23 punti.
La settima piazza, ultima valida per l’accesso ai playoff, dista ora 5 punti, ma la rimonta resta comunque complicata. Certamente per continuare a sperare le Leonesse ravennati dovranno confermare il momento positivo nel match di domenica, quando alle 17 al PalaCosta, ospiteranno la forte Soverato, terza della classe.
↑ Romagna RFC (Rugby maschile)
Esce vittorioso dalla prova in trasferta con la Reno Bologna il Romagna RFC, che con 6 mete si impone per 34-12 e conquista 5 punti preziosi per rimanere agganciato alla vetta della classifica, appaiato al Civitavecchia sempre a due punti di distanza dal Florentia.
I galletti dilagano nel finale del match passando dal 15-12 al 34-12 finale e riprendono nel miglior modo il cammino dopo la pausa. Prossimo appuntamento in programma domenica, quando il Romagna ospiterà sul proprio terreno l’Amatori Parma.
FLOP
↓ Consar Ravenna (Volley maschile)
Niente da fare per la Consar, che gioca con grinta e voglia, ma non riesce a strappare neanche un set alla capolista Sir Safety Perugia, che fa valere la legge del più forte e porta a casa il successo per 0-3 davanti a un Pala De Andrè quasi tutto esaurito. I campioni d’Italia in carica non lasciano spazio a sorprese e conquistano i 3 punti in poco più di un’ora e mezza di partita grazie al solito super Leon, MVP del match.
Seconda sconfitta casalinga consecutiva per i ragazzi di Coach Graziosi, che riscattano però l’opaca prestazione offerta 7 giorni prima contro Sora. Con le possibilità di rimontare nella corsa playoff definitivamente compromesse dalle vittorie di Padova e Monza, alla Consar non resta che chiudere la stagione nel migliore dei modi, cercando di sorprendere già dal match di domenica, quando alle 18 il Porto RoburCosta farà visita alla seconda della classe Trento.
↓ Alfonsine F.C. (Calcio maschile)
Incappa in una giornata sfortunata l’Alfonsine F.C., che cede davanti al proprio pubblico per 1-3 al Granamica. Il doppio svantaggio matura già nella prima mezz’ora a causa di due calci di rigore, poi i padroni di casa non riescono più a recuperare, finendo sotto anche 0-3 prima di accorciare le distanze, sempre dagli 11 metri, con Salomone al 90’.
Nonostante lo stop, restano però 7 i punti di vantaggio in classifica sulla Virtus Castelfranco, che non interrompe la sua striscia negativa e cede per 0-3 in casa contro il Diegaro, rendendo quasi indolore il KO bianco-azzurro. La corsa dell’Alfonsine verso il sogno della promozione in Serie D proseguirà domenica con la trasferta a Corticella, terz’ultima in classifica, contro cui i ragazzi di Mister Gori cercheranno il riscatto.
↓ U.S.D. Classe (Calcio maschile)
Terzo pareggio a reti bianche consecutivo per il Classe, che conquista un punto contro l’Adrense, ma perde una ghiotta occasione per avvicinare la zona playout, rimanendo ultimo a una lunghezza dall’OltrepoVoghera.
Per la quarta volta consecutiva i biancorossi non trovano la via del gol e vedono assottigliarsi le speranze di salvezza, anche a causa del calendario che nelle prossime due settimane vedrà il Classe, prima far visita al Modena secondo in classifica, poi ospitare la capolista Pergolettese.