
Weekend sportivo di successi in tutta la Provincia
Torna l’appuntamento con il bilancio settimanale sullo sport della provincia di Ravenna, con un weekend di grandi risultati un po’ per tutti. Perde solo la Consar Ravenna, che non ha però più nulla da chiedere al campionato, mentre sono ben 6 le prestazioni da ricordare.
↑ Ravenna FC (Calcio maschile, Serie C)
Fanno festa nel derby a Rimini gli oltre 300 tifosi giallorossi al seguito del Ravenna FC, che espugna il Romeo Neri grazie alla rete siglata al 25′ su punizione dal rientrante Salvatore Esposito. Il muro difensivo ospite resiste per tutto il resto della partita e i ragazzi di Mister Foschi tornano a casa con 3 punti importantissimi nella corsa ai playoff.
La terza vittoria consecutiva issa i ravennati a quota 48 punti e permette l’aggancio al Monza al sesto posto della classifica. Per continuare a volare, domenica alle ore 16.30 al Benelli i giallorossi ospiteranno l’Albinoleffe, uscito dalla zona playout con 4 vittorie nelle ultime 6 partite, ma ancora in cerca di punti salvezza.
↑ OraSì Ravenna (Basket maschile, Serie A2 Girone Est)
Arriva al termine di una bella prestazione di squadra la vittoria per 85-72 dell’OraSì Ravenna nell’anticipo contro la Cimorosi Roseto. I giallorossi contrastano al meglio il grande atletismo degli avversari e rovesciano anche il doppio confronto, trascinati da una super prestazione di Tommaso Marino, MVP del match con 21 punti, 7 assist e 32 di valutazione.
I ravennati confermano la crescita delle ultime settimane e lanciano la volata playoff, resa molto complicata da un calendario difficile. Domenica 24, nell’anticipo in diretta su Sportitalia alle 12, l’OraSì farà visita alla pericolante Jesi, con l’obbligo di portare a casa 2 punti per prepararsi al meglio alle successive sfide a Verona e contro Treviso.
↑ Conad Olimpia Teodora (Volley femminile, Pool Promozione Serie A2)
Grande prestazione della Conad Olimpia Teodora Ravenna, che torna da Orvieto con il bottino pieno e riapre la corsa ai playoff. Dopo l’1-1 iniziale le ospiti cambiano marcia e, trascinate dalla solita super Mendaro da 21 punti, non lasciano più spazio a repliche vincendo per 1-3.
Le ragazze di Coach Caliendo disputano una delle migliori partite dell’anno su un campo difficile, dove in Coppa avevano perso per 3-0, riuscendo a conquistare i 3 punti, che in classifica valgono il -4 proprio dalle avversarie. Domenica alle 17 al Pala Costa arriva Mondovì in un altro vero e proprio spareggio: non sarà facile agguantare i playoff, ma con 3 punti la Conad potrebbe davvero tornare in corsa.
↑ U.S.D. Classe (Calcio maschile, Serie D)
Se qualcuno l’avesse anche solo immaginato qualche stagione fa o detto alla vigilia, probabilmente sarebbe stato preso per pazzo, ma il Classe torna dalla trasferta di Modena con 3 punti, frutto di un’incredibile successo per 0-1. Al Braglia i biancorossi compiono una vera e propria impresa, lottando su tutti i palloni e portando fino al triplice fischio il vantaggio firmato Venturi (poi anche espulso) al 68’.
Tornato a -2 dalla zona playout rappresentata da Axys Zola e San Marino, il Classe resta quindi in corsa per salvarsi, ma è atteso da un altro proibitivo scontro, domenica alle 14.30, quando ospiterà la Pergolettese.
↑ Alfonsine F.C. (Calcio maschile, Eccellenza)
Trionfo con brivido nel derby per l’Alfonsine FC, che batte per 3-2 il Faenza e ricominciando a correre in classifica. Dopo il 3-0 firmato da Innocenti (36’) e per due volte da Salomone (25’ e 56’ su rigore), i padroni di casa si rilassano e rischiano di subire un’incredibile rimonta, con la rete di De Luca al 76’ e il rigore nel recupero di Tosi a mettere i brividi ai biancazzurri.
Grazie ai 3 punti i ragazzi di Mister Gori mantengono 4 lunghezze di vantaggio in classifica sul Virtus Castelfranco secondo, continuando a cullare il sogno promozione in Serie D. Prossimo ostacolo per l’Alfonsine sarà la trasferta ad Argenta, domenica alle 14.30.
↑ Ravenna Chiefs (Football americano)
In una settimana positiva per tutto lo sport ravennate, bisogna segnalare anche la clamorosa vittoria dei Ravenna Chiefs, che restano imbattuti nel campionato Fidaf Cif 9, travolgendo i Buccaneers Comacchio con il punteggio record di 60-0. Terza vittoria consecutiva per i capi indiani, che vanno a segno già sul ritorno di calcio della prima azione e non si guardano più indietro, siglando ben 9 touchdown.
I ravennati mantengono la leadership nel Girone E, dove ad inseguire sono Angels Pesaro e Titans-Broncos Forlì Faenza. Prossimo appuntamento sabato 30 marzo alle ore 20.30 sul campo di Marina di Ravenna, quando i Chiefs ospiteranno proprio gli Angels secondi della classe.