Come sempre in questi casi vige il divieto di accesso a moli e dighe foranee

Dopo una Pasqua all’insegna del bel tempo, il meteo annuncia temporali in arrivo per le prossime ore e l’Agenzia regionale di protezione civile e Arpae Emilia Romagna hanno quindi emesso un’allerta meteo gialla. A preoccupare sono soprattutto le condizioni del mare, previsto agitato. Si raccomanda quindi di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione, fra le quali non accedere a moli e dighe foranee e prestare particolare attenzione nel caso in cui si acceda alle spiagge.

Per la giornata di martedì 23 aprile previste precipitazioni diffuse sull’intero territorio. Lungo i rilievi le piogge saranno più continue e si potranno avere locali rovesci e/o temporali nel pomeriggio, mentre in pianura i fenomeni assumeranno un carattere più intermittente. Precipitazioni in attenuazione in serata. Nelle prime ore del mattino sul settore costiero e sul mare moto ondoso agitato ( altezza dell’onda superiore a 2,5 m) nel settore ferrarese. Sono possibili fenomeni di ingressione marina per il contemporaneo aumento del livello del mare lungo tutta la costa. Nella seconda parte della giornata tendenza ad attenuazione del moto ondoso.

È possibile consultare il testo completo sul portale Allerta meteo Emilia Romagna (https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/)  e anche attraverso twitter (@AllertaMeteoRER); sul portale sono presenti anche molti altri materiali di approfondimento, tra i quali le indicazioni su cosa fare prima, durante e dopo le allerte meteo, nella sezione “Informati e preparati” (http://bit.ly/allerte-meteo-cosa-fare).