
A rispondere all’appello è stata Silvia Colizzi, insegnante del liceo artistico Nervi-Severini
Da Ravenna la speranza per il mosaico delle Poste
All’interno del Palazzo delle Poste di Alessandria si trova il mosaico delle Poste (il nome corretto è “Storia dei servizi delle Poste e dei Telegrafi”) di Gino Severini, una delle opere più importanti dell’artista che rappresenta la storia delle comunicazioni via terra, cielo e mare realizzata tra il 1940 e il 1941.
L’opera è lunga circa 38 metri di lunghezza per 1 metro e 20 di altezza e in essa sono rappresentati i continenti e la storia delle poste e del telegrafo.
Il tempo però sta lasciando il segno del suo passaggio ed ogni giorno che passa lo splendore del mosaico si sta deteriorando, ma è proprio dalla nostra città che arriva l’aiuto necessario a tutelarlo.
È Silvia Colizzi, insegnante del liceo artistico Nervi-Severini di Ravenna a rispondere all’appello per la salvaguardia dell’opera.
La Colizzi quindi, insieme all’associazine Dis-Ordine, ha manifestato il suo sincero intento di aiutare a tutelare il benessere di un’opera di tale portata.