
“Ancora per Giulia”
Sit in lunedì 17 febbraio
Lunedì 17 febbraio dalle ore 11 alle ore 12 Udi; Linea Rosa; Dalla parte dei minori e Casa delle donne saranno a Bologna davanti al Dap (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia) in viale Vicini 20, per ribadire pubblicamente, alla presenza della stampa, quello che già in due occasioni, il 29 novembre 2018 e il 22 luglio 2019, hanno richiesto senza ottenere alcuna risposta: di essere ricevute per poter esporre le loro ragioni e conoscere quelle che hanno permesso l’adozione di una misura che ritengono ingiustificata: il trasferimento dal carcere della Dozza di Bologna a quello di Ravenna, di Matteo Cagnoni, condannato all’ergastolo in primo e secondo grado per il femminicidio della moglie Giulia Ballestri.
Il presidio ogni venerdì dal 29 novembre 2019
Dal 29 novembre scorso si è svolto ogni venerdì, davanti al carcere della nostra città, un presidio organizzato da Udi, Linea Rosa, Dalla parte dei minori e Casa delle donne di Ravenna, per sollecitare una risposta del DAP competente all’interpello promosso il 29 novembre 2018 dalle Avvocate delle tre Associazioni parti civili nel processo penale che, censurandone la legittimità sotto più profili, domandavano chiarimenti.
Altre mosse attuate dalle associazioni
Le associazioni hanno anche chiesto a Deputate e Senatrici di fare proprie le loro ragioni, attraverso interrogazioni parlamentari o altre azioni politiche che ritenessero opportune su questa sconcertante vicenda; in particolare si sono rivolte alla Presidente della Commissione d’inchiesta sul Femminicidio del Senato affinché intervenga sulla decisione dell’Amministrazione Penitenziaria – denunciando il carattere discriminatorio e di soggettivo privilegio del trasferimento.
Si sono mobilitate sia tramite l’interpello delle Avvocate delle tre associazioni parti civili, sia con la promozione di una raccolta di firme sottoscritta da oltre 62.000 persone, sia con una fiaccolata silenziosa per le vie della città, conclusasi davanti alla Casa Circondariale di Ravenna.
“Ringraziamo le cittadine e i cittadini che ci hanno sostenuto in questi mesi e ci sostengono in questa nostra mobilitazione che ha come unico scopo di affermare – come abbiamo sempre dichiarato –
‘Nè privilegi Nè disparità. Ancora per Giulia
Per una giustizia Uguale per tutti e tutte’
Per tutte le donne vittime di femminicidio.
In attesa di essere ascoltate e ricevere risposte non vogliamo rimanere ferme.
Se quanto abbiamo fatto finora non è bastato, faremo di più”.
Chi intenda partecipare al sit in di Bologna può contattare Udi udiravenna@gmail.com tel 0544 461934 o Linea Rosa linearosa@racine.ra.it tel 0544 216316