
A Maggio 2021 l’installazione nelle principali vie della città di 100 targhe, una per ogni Canto della Divina Commedia.
I Lions Ravenna Host, Ravenna Bisanzio, Ravenna Dante Alighieri e Ravenna Romagna Padusa presentano il programma delle iniziative de “I Lions di Ravenna per Dante”.
- Le pinete ai tempi di Dante – Relatore dott. Massimo Costa. Il 6 novembre 2020 alle ore 18 presso la Casa Matha, Piazza Andrea Costa, 3.
- Lettura del VII Canto del Paradiso –Francesca Romana Vagnoni. Il 26 novembre 2020 alle ore 17 si fronte alla tomba di Dante.
- Dante e l’oriente – Prof. Antonio Panaino. Il 15 gennaio 2021 alle ore 18 presso la Casa Matha, Piazza Andrea Costa, 3.
- Camillo Morigia e la tomba di Dante – Relatore Arch. Paolo Bolzani. Il 16 gennaio 2021 alle ore 10 presso la sala multimediale dei Chiostri Francescani.
- Dante, primo turista in Romagna – Relatore Prof. Angelo Chiaretti. Il 12 febbraio 2021 alle ore 18 presso la Casa Matha, Piazza Andrea Costa, 3.
- Dante e la matematica – Relatore. Prof.ssa Elena Tenze. Il 19 marzo 2021 alle ore 18 presso la Casa Matha, Piazza Andrea Costa, 3.
- Camminare Ravenna con la Divina Commedia. A Maggio 2021 – Installazione nelle principali vie della città di 100 targhe, una per ogni Canto della Divina Commedia, per far conoscere, far capire, apprezzare l’opera di Dante.
