Domenica 5 maggio passeggiata lungo il fiume sulle tracce della storia.

La passeggiata di domenica 5 maggio si svolgerà su un percorso di 8 km ad anello partendo da Palazzo San Giacomo e sarà rivolta ad un pubblico di famiglie e sportivi curiosi di riscoprire un percorso di grande fascino culturale. Il gruppo, verrà accompagnato da esperti del territorio lungo le rive del fiume e intrattenuto con racconti, leggende e storie poco conosciute del territorio. L’Associazione Traversara in Fiore e la Pro Loco di Russi accompagneranno i partecipanti lungo gli argini del fiume, per tratturi e strade di campagna, a conoscere dei piccoli tesori del territorio: le pievi di S. Maria Assunta (Traversara), al Santuario di Santa Rosa da Lima, alla Chiesa di San Tommaso Apostolo (Cortina).
Rientrando a Palazzo San Giacomo verrà allestito un pic-nic a base di prodotti del paniere della Strada della Romagna DOP e IGP. Nel pomeriggio sarà la volta di scoprire Palazzo San Giacomo e la sua Chiesa, dove verrà allestita anche una mostra con fotografie storiche del territorio del Comune di Russi e Bagnacavallo.

PROGRAMMA
 ore 8.30 ritrovo a Palazzo San Giacomo di Russi
 ore 9.00 partenza camminata di 8 km ad anello lungo gli argini del Lamone, strade di
campagna e campi
 lungo il percorso la Pro Loco di Russi e l’Associazione Traversara in Fiore illustreranno le
caratteristiche storiche e naturali del fiume. Visite guidate alla Chiesa di S. Maria Assunta
(Traversara), al Santuario di Santa Rosa da Lima, alla Chiesa di San Tommaso Apostolo
(Cortina). Piccola merenda a metà percorso
 rientro a Palazzo San Giacomo e pic-nic con prodotti tipici
 dalle ore 10.00 nel giardino mostra degli artisti dell’Associazione Artej. Nella Chiesa mostra
fotografica sul Lamone
 dalle ore 14.00 laboratorio di Raku con il maestro G. Galassi (ttività a pagamento)
 ore 15.00 visita della Pro Loco di Russi al Palazzo e alla Chiesa di San Giacomo Apostolo
 
Il costo di partecipazione alla giornata è di 15 euro (10 euro per i bambini fino ai 12 anni).

Le iscrizioni sono effettuate presso Degriffè (via Giuseppe Ungaretti 34, Russi) 0544 582598.
 
Per info:
  STRADA DELLA ROMAGNA
  info@stradadellaromagna.it  339 2747317  www.stradadellaromagna.it