San Pietro in Vincoli, Via Leonardo da Vinci, l’insostenibilità del traffico nella strada che scorre innanzi all’unico plesso scolastico del paese contenente tutte le scuole: materna, elementare e medie, è riuscita a tangere la sensibilità della circoscrizione la quale ha espresso parere favorevole alla realizzazione di una proposta che io chiamerei piuttosto “proposta indecente” perché riesce solo ad incrementare i pericoli già esistenti.
I nostri amministratori del decentramento ritengono di risolvere la questione in questi termini:
Verrà istituito un piedibus con partenza dal parcheggio (unico esistente) cioè a dire quello di Piazza Farini, (per intenderci la piazza del mercato) alle scuole;
Verrà ridotta Via Leonardo da Vinci: diventerà una strada a senso unico con direzione Via Farini verso Via Senna,
la sosta per le auto sarà consentita solo su un lato della strada. Bene che il problema abbia raggiunto le sensibilità di chi ha il potere di risolvere queste questioni, male le soluzioni proposte per i seguenti motivi:
Il piedibus che dovrebbe raccogliere i bambini accompagnati dalla piazza diventerebbe troppo pericoloso nei giorni di mercato, quando già il parcheggio è pieno e i genitori non riuscirebbero a trovare il posto per sostare la macchina. A questo si aggiunge l’ulteriore pericolo per intenso traffico nelle altre giornate.
L’istituzione del senso unico in via Leonardo da Vinci con direzione Via Giotto, scaricherebbe tutto il traffico su via Giotto la quale conduce solo ed esclusivamente a due incroci molto pericolosi; uno è quello di Via Senni con Via Farini, e l’altro è l’incrocio di via Castello con Via Farini.
Via Senna è una strada su cui le auto corrono ad alta velocità e l’incrocio con Via Farini, visti gli incidenti, non sembra mai essere abbastanza visibile.
L’altro l’incrocio, quello di via Castello con Via Farini insiste su una curva, quindi l’immissione nella strada principale è notevolmente pericolosa per la sua visibilità limitata.
Ecco le conseguenze che di fatto si verranno a creare con la proposta introdotta dalla circoscrizione:
Verranno eliminati tutti gli spazi di sosta davanti alle scuole: consentire la sosta solo su un lato della strada, significa impossibilità di sosta anche per quelli che lavorano in queste scuole. Quei pochi spazi che rimarranno saranno appena sufficienti per i residenti senza garage.
Il piedibus che raccoglierà i bambini accompagnati sulla piazza è troppo pericoloso per l’intenso traffico anche di mezzi pesanti essendo una strada di collegamento principale del forese.
Con la proposta della circoscrizione non rimarrà disponibile nemmeno un solo posto auto per i genitori dei bimbi e saranno tutti costretti ad avvalersi del piedibus anche per i bimbi più piccoli!
Vi immaginate un piedibus per i bimbi di 3 anni?
Allora, riassumendo, quella che ritengo una “Proposta Indecente” votata dalla circoscrizione di San Pietro in Vincoli realizzerebbe l’eliminazione totale di possibilità di parcheggio davanti alla scuola con conseguente obbligo di un piedibus anche per i bambini di 3 anni, convogliamento del traffico verso incroci molto pericolosi.
“Inutile tergiversare e tentare soluzioni non-soluzioni, ci vuole il parcheggio, un grande parcheggio che tenga conto del numero non esiguo degli iscritti alle 3 scuole, di tutti gli insegnanti, di tutto il personale addetto alle scuole”.
La Circoscrizione quando deve risolvere delle questioni di campagna non può pianificare seguendo le stesse logiche che vengono utilizzate per la città perché sono realtà nettamente diverse. La campagna non è sostenuta da un trasporto pubblico capillare, non ha le distanze brevi della città e l’auto diventa per la campagna una necessità imprescindibile così come la costruzione di parcheggi. Il posto c’è, costruiamo un parcheggio!
Gianluca Benzoni - Lista per Ravenna
Nelle foto di Benzoni un’immagine della scuola e l’area iindividuata per il parcheggio.