
Presentato ieri ai Sindaci il Piano industriale
E’ stato presentato ieri ai Sindaci dei Comuni ravennati serviti il Piano industriale del Gruppo Hera.
Il documento strategico conferma il trend di crescita e l’evoluzione verso un modello sostenibile, con investimenti e azioni per la transizione energetica verso la carbon neutrality e ambientale verso l’economia circolare, nonché per l’evoluzione tecnologica, in linea con le strategie europee e gli obiettivi dell’Agenda Onu.
Al 2024 il Gruppo prevede un MOL di 1,3 miliardi di euro, in aumento di 215 milioni rispetto ai 1.085 milioni di fine 2019, e si conferma l’attenzione alla generazione di valore per tutti gli stakeholder, a partire dagli azionisti e dalle Amministrazioni Locali: i dividendi sono previsti in crescita fino a 12,5 centesimi per azione al 2024, con un incremento del 25% rispetto all’ultimo dividendo pagato.
Per il periodo 2021-2024, nel solo territorio ravennate il Piano prevede investimenti per quasi 138 milioni di euro, che saranno così ripartiti: oltre 70 milioni per i servizi ambientali, oltre 44 per il servizio idrico e oltre 23 per il settore gas.
Il comunicato stampa allegato descrive i principali progetti in programma e rendiconta i principali risultati conseguiti, riportati secondo la lettura del “valore condiviso”, ovvero del valore delle attività di business che, oltre a generare margini, rispondono agli obiettivi dell’Agenda 2030. Secondo il Piano industriale presentato oggi, queste attività nel 2024 arriveranno a sfiorare il 50% del totale, per un controvalore di 648 milioni di euro.