
sarà visitabile sabato 4 dicembre dalle 15 alle 18, domenica 5 e mercoledì 8 dicembre
È in programma sabato 4 dicembre alle 17.30 in Sala Oriani la presentazione del volume dedicato alla mostra Il rituale del serpente. Animali, simboli e trasformazioni, allestita all’ex convento di San Francesco di Bagnacavallo a cura di Viola Emaldi e Valentina Rossi per il Comune di Bagnacavallo, con l’organizzazione dell’associazione culturale Magma. Interverranno, accanto all’Amministrazione comunale, le curatrici, il professore Fabrizio Lollini dell’Università di Bologna e l’artista Marta Pierobon.
Il volume, edito da Danilo Montanari, si compone di 88 pagine e sarà in vendita al prezzo di 20 euro. La grafica è a cura di Wladimiro Bendandi (D+ studio).
La presentazione sarà preceduta alle 16 da una visita guidata con le curatrici, che accompagneranno visitatrici e visitatori alla scoperta della mostra. Prendendo spunto dall’incisione San Gerolamo nello studio di Albrecht Dürer, datata 1514 e della quale un esemplare è conservato presso il Museo Civico delle Cappuccine, l’esposizione indaga attraverso l’arte contemporanea l’attualità della simbologia che accompagna il legame tra uomo e animali ed esplora il modo in cui oggi gli artisti visivi sentono ed esprimono questo particolare rapporto.
L’esposizione collettiva propone lavori inediti di Marta Pierobon, Luigi Presicce, Lorenzo Scotto di Luzio, Filippo Tappi, opere recenti di Mark Dion, Valentina Furian, Claudia Losi, Marco Mazzoni, Dana Sherwood, Davide Rivalta, Emilio Vavarella e un’opera site specific di Bekhbaatar Enkhtur.
La mostra, realizzata con il contributo di Molino Spadoni e Wall&decò, sarà visitabile sabato 4 dicembre dalle 15 alle 18, domenica 5 e mercoledì 8 dicembre (ultimo giorno di apertura) dalle 10 alle 12 exregole del Green pass.
L’ex convento di San Francesco è in via Cadorna 14 a Bagnacavallo.
Per informazioni:
0545 280889
cultura@comune.bagnacavallo.ra.it
info@magma.zone