In precedenza solo donne avevano raggiunto il traguardo

 Grande festa ieri pomeriggio in casa Folli, a Solarolo, per il centesimo compleanno di Paolo Folli. La moglie 92enne Teresa, i due figli, i quattro nipoti e numerosi altri amici e parenti hanno festeggiato il primo uomo centenario di Solarolo. Non ha voluto mancare sua sorella Virginia, che il 23 luglio scorso ha compiuto la bellezza di 107 anni.

E’ intervenuto anche il sindaco Fabio Anconelli, che ha omaggiato il neo centenario di una medaglia d’oro e di un mazzo di fiori, soffermandosi poi a scambiare due chiacchere con lui. Paolo Folli ha sempre lavorato come coltivatore diretto, dedicando il suo tempo libero a due grandi passioni: la Banda musicale del paese ed il ballo.

E ieri, al momento dello spegnimento delle candeline sulla torta, il neo centenario si è visto arrivare a sorpresa in casa la stessa Banda di Solarolo, che lo ha festeggiato sulle tradizionali note di “Happy birthday to you”. In breve casa Folli, situata a due passi dalla Chiesa parrochiale di San Mauro, nella prima campagna solarolese, si è trasformata in un ritrovo di “giovani” del primo Novecento, con l’arrivo anche del 99enne Elio Mignani, fratello della 103enne Domenica. Un “fenomeno”, questo di alcuni ceppi di famiglie solarolesi straordinariamente longeve, studiato e monitorato dall’Università di Bologna. Attualmente Paolo Folli è il quarto centenario vivente di Solarolo, oltre alla sorella Virginia, alla già citata Domenica Mignani e ad Agnese Bassani. Ma il prossimo anno questo numero è destinato sensibilmente ad incrementarsi: sono ben dodici le persone classe 1911 in vita.