
Cinquanta candeline per i Calciatori delle Figurine Panini, festeggiate con l’uscita in edicola dell’album 2010-2011. Rinnovato nell’impaginazione e nei contenuti, l’azienda modenese celebra e mantiene vivo un mito, impreziosito dal numero record di 25 miliardi di figurine stampate dal 1961. Una passione, ma c’è chi la chiama moda quando non esplicitamente mania, che coinvolge tutti, ragazzi e adulti (nella proporzione di 70 e 30 percento).
Numeri e novità
L’album dei “Calciatori 2010-11″ ha 128 pagine, con 738 figurine adesive (660 in carta, 78 speciali metallizzate), sui giocatori di serie A e B, Prima e Seconda divisione di Lega Pro, Serie D e Serie A femminile. Tra le sezioni speciali, una figurina extra rappresentante il logo esclusivo realizzato per i 50 anni di Panini e il concorso “Top Team Panini 50”, per selezionare i 18 calciatori (11 titolari e 7 riserve) preferiti dal pubblico dei tifosi italiani tra i campioni che sono stati raffigurati nelle 50 edizioni della collezione.
Figurine virtuali
In occasione delle celebrazioni per i 50 anni dei “Calciatori Panini”, anche I-Pad e I-Phone si affacciano sul mercato, proponendo una serie di applicazioni dedicate. È possibile ricevere ogni giorno figurine virtuali, da salvare in una apposita gallery, rispondere ad una serie di domande sul calcio, indovinando i personaggi rappresentati nelle figurine, accedere ad una sezione speciale, detta “Mercatino”, in cui è possibile scambiare virtualmente le tessere mancanti al proprio album.
Una passione senza tempo che unisce una nuova generazione all’insegna del “ce l’ho, mi manca”, stavolta senza le frenetiche corse all’edicola per assicurarsi il fatidico pacchetto, l’ansia di scoprire quante nuove figurine sarebbero state attaccate, gli epici scambi di doppie con i compagni di classe.