
Due incontri pubblici nei prossimi giorni
Prosegue, con nuovi incontri aperti al pubblico, la presentazione del “Piano per la lotta alla zanzara tigre e la prevenzione della Chikungunya”, piano predisposto dal Comune di Lugo che assume come riferimento il Piano regionale, le azioni consolidate della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria e dell’Unione dei Comuni. I prossimi appuntamenti sono quelli del 22 aprile presso il Centro Civico di San Potito e, successivamente, il 28 aprile a Villa San Martino, sempre al Centro Civico, ex scuole.
Per quanto riguarda il piano per la lotta alla tigre, è previsto un programma di trattamenti periodici contro le larve di zanzara, da aprile a ottobre, da realizzare nelle caditoie delle acque piovane poste sul suolo pubblico e negli edifici del Comune.
Trattamenti adulticidi saranno effettuati soltanto in “siti sensibili” con grave infestazione previo parere del Dipartimento Sanità Pubblica della Ausl di Ravenna; sono inoltre previsti trattamenti adulticidi/larvicidi in caso di focolaio sospetto o confermato di Chikungunya o Dengue, in aree pubbliche e private o in situazioni di infestazioni localizzate di particolare consistenza con associati rischi sanitari.
Proseguirà come di consueto l’attività di monitoraggio sul territorio mediante ovitrappole e l’effettuazione dei controlli di qualità ed efficacia dei trattamenti realizzati sul suolo pubblico.
“Affinchè l’attività di lotta condotta dal Comune sul suolo pubblico sia maggiormente efficace- tiene a precisare il sindao Cortesi- è indispensabile la collaborazione della cittadinanza e delle imprese attraverso la messa in campo di buone pratiche per il trattamento delle aree private. Le aree private infatti rappresentano un settore critico per il numero di pozzetti che ospitano (il 70%-80% di pozzetti si trova sul suolo privato) unitamente alla presenza di sottovasi, bidoni, teloni ove l’acqua può ristagnare”.
Il Comune attraverso la campagna informativa, l’emissione dell’Ordinanza del Sindaco e la distribuzione del prodotto larvicida per il trattamento dei pozzetti nelle aree private a quanti partecipano alle serate informative, ribadisce la necessità della corretta gestione delle aree private.