L’episodio è avvenuto a Casola Valsenio

Una brutta avventura, finita bene, per cinque escursionisti dispersi nella sera di domenica sulle colline casolane. Alle 19 è scattato l’allarme per la ricerca ed il recupero di cinque escursionisti, tre donne e due uomini bolognesi, dispersi sulle colline innevate di Casola Valsenio.

Gli escursionisti, comunque esperti, a causa della neve ancora presente e dell’arrivo della sera, hanno infatti perso il sentiero Cai 625 durante un’escursione. A seguito della chiamata ai Carabinieri da parte degli stessi escursionisti sono così partite le ricerche. Nel giro di poco tempo diversi mezzi dei Vigili del fuoco di Casola e Faenza hanno raggiunto il fondovalle in prossimità delle coordinate dalla quale era partita la richiesta di soccorso. Una ricerca scattata subito che è stata però rallentata a causa del manto nevoso ancora presente, di quasi 40 centimetri. Le ricerche si sono concentrate nell’area di confine tra i comuni di Casola Valsenio e Palazzuolo. Le squadre di soccorso, raggiunti i dispersi all’altezza della località di Sant’Apollinare, li hanno tratti in salvo. Le condizioni dei cinque escursionisti erano comunque buone.
“Vorrei ringraziare – ci tiene a sottolineare il sindaco di Casola Valsenio, Nicola Iseppi –  i volontari dei vigili del fuoco di Casola Valsenio per il ritrovamento e il soccorso effettuato nella tarda serata di domenica nei confronti di alcuni escursioni dispersi. Quello dei Vigili del fuoco volontari si dimostra così essere un presidio importante che da sicurezza e vigilanza a questo territorio collinare, al di là dell’importante servizio antincendio effettuato, visto che il comprensorio è frequentato, soprattutto nel week – end, da turisti e da amanti del trekking”.